Idee e consigli

10 consigli in pillole per creare spazio in una casa piccola

Mansarde, monolocali o appartamenti comunque di piccola metratura non sono per tutti, ma con alcuni accorgimenti possono sembrare più grandi e luminosi e diventare più piacevoli per chi li abita.

Esistono molte soluzioni per chi si trova a dover abitare una casa piccola e vuole farla sembrare più grande: noi ne abbiamo selezionate dieci.

1. Gli spazi

Quando lo spazio è poco non comprate niente per l’arredo della casa finché non ne siete convinti al 100%.

Almeno in alcune aree della casa sarebbe utile poter lasciare degli spazi vuoti, per respirare meglio e lasciar vagare lo sguardo. Non abbiate paura del vuoto, si fa sempre in tempo a riempirlo!

Spazi piccoli divano e scrivania

2. Le porte

Le porte classiche occupano spazio quando sono aperte: se ne avete la possibilità sostituitele con porte scorrevoli o a soffietto. Molti consigliano di sostituirle con le tende, ma noi ci sentiamo di sconsigliarlo vivamente.

3. Armadi ben organizzati

In una casa piccola un armadio ben organizzato è fondamentale. Se possibile l’ideale sarebbe installare al suo interno una luce apposita: un armadio poco illuminato si sfrutta meno.

4. E luce fu

Una casa luminosa è indispensabile per vivere gli spazi in modo completo e aiuta anche la vista: ogni stanza dovrebbe avere almeno tre punti luce, considerando anche che una buona illuminazione aggiunge profondità e spazio.

creare spazio in una casa piccola

5. Luci LED

Le luci LED sono tue alleate, bisogna ricordarlo sempre. Luci LED vicine ai mobili, nella dispensa, nell’armadio o in altri punti strategici sono sempre consigliate.

6. Specchi

Gli specchi sono un classico quando si parla di spazi da rendere più grandi, lo sanno anche le nostre nonne visto che è un consiglio molto antico. Senza contare che raddoppiano la luce!

7. Creare contrasto con il colore

Pavimenti scuri, luci colorate sui muri, pareti illuminate a contrasto. Ricorrere ai colori e a piccoli trucchetti cromatici aiuterà l’occhio a percepire gli spazi più grandi e a rendere la casa un luogo piacevole e colorato.

casa piccola

8. Includere oggetti grandi

Non escludete a priori l’inserimento di oggetti d’arredo e prodotti di grandi dimensioni, soprattutto alle pareti. Se scelti bene possono dare un tocco di originalità e carattere a tutta la stanza.

9. Creare nuove altezze

In una casa piccola lo spazio sembra non bastare mai. Per questo bisogna sviluppare l’altezza il più possibile ricorrendo a mensole, organizer, armadietti sospesi.

Anche le tende a caduta che arrivano fino a terra aiutano a far sembrare i muri più alti e le finestre più larghe. Lo stesso principio vale anche per le tende da doccia!

tappezzeria casa piccola

10. Tenere pulito

Una casa pulita e ordinata sembrerà sempre più grande e spaziosa rispetto a una sporca e disordinata, a prescindere dalla metratura.

Lo stesso discorso vale per le finestre: gli occhi si fermano davanti a una finestra sporca e la vista viene limitata dagli ostacoli, mentre con una finestra pulita lo sguardo può viaggiare oltre.

You Might Also Like...