Immensi showroom e piccole boutique un po’ vintage: se è questo che vi viene in mente quando pensate ai vostri acquisti di design, siete certamente dei nostalgici.
La realtà è altra, secondo le ultime ricerche realizzate per il periodo natalizio dal Consorzio Netcomm, secondo il quale oltre 10 milioni sono stati gli italiani a ordinare i regali di Natale online, e di questi una buona percentuale riguardano l’ambito arredo e design.
Si calcola che la fascia di utenti più attivi nello shopping design online è tra i 18 e 34 anni, con un 47% tra gli uomini e un 53% tra le donne. Perché scegliere il canale web invece di girare per negozi e mercatini? Perché si risparmia tempo e denaro, anche grazie ai codici sconto.
Innanzitutto, è più rapido e semplice visionare centinaia di prodotti in vetrine digitali, confrontando prezzi e caratteristiche, nonché leggendo opinioni e recensioni di altri utenti, che sono spesso la fonte migliore per capire la reale qualità e bellezza dei pezzi.
Inoltre, molti diventano testimonial, condividendo immagini degli arredi installati in un ambiente: questo è ottimo per avere spunti per il proprio interior design, soprattutto se si desidera arredare spazi domestici con forme particolari o in contesti fortemente caratterizzati.
Su portali celebri del calibro di Made, Lovli o LoveTheSign, si possono visionare migliaia di articoli per tutte le ogni gusto ed esigenza, ordinarli in pochi click, risparmiando molto anche attraverso i codici sconto di piattaforme dedicate, come la start up advisato, che lista oltre 500 e-commerce con relativi coupon, decine dei quali sono proprio dell’ambito design.
Must have decorativi dell’inverno 2014-2015? Per la camera, lo studio e l’ufficio, non rinunciate agli scaffali modulari, cubi componibili che potete montare a parete o poggiare a terra; per la cucina, irrinunciabili le sedie in pvc trasparenti o lucide e gli stencil in vinile per il frigo e per le pareti; chi ama l’arredamento green, invece, può optare per i tavoli in tronchi naturali, vere sezioni di alberi trattate in maniera leggerissima per uno stile ecosostenibile.
Lascia un commento