Anche quest’anno Adrenalina connota il pad. 16 del Salone del Mobile con i suoi colori e la sua inimitabile energia, pronto a stupire con idee, forme, comfort è qualità artigianale completamente made in Italy.
Il 2015 di Adrenalina è un anno ricco di novità, caratterizzato da aperture verso nuovi mondi e nuove collaborazioni, e porta con sé una serie di nuovi designer che si sono messi in gioco per disegnare ad Adrenalina prodotti ludici, innovativi, comodi e coloratissimi.
E se da gioco nasce gioco, cosi sono nati anche i prodotti Adrenalina 2015, quasi per caso accomunati da un interessante filo conduttore: i giochi antichi.
Italo Pertichi firma la collezione TiGram, ispirata al tangram, antico rompicapo cinese e Roberto Giacomucci assieme a Nicola Cerasa firmano la collezione Circle, che ricorda il gioco dell’hula hoop, trasformato in una interessantissima seduta.
Giochi antichi e giochi di colori mixati con la sapienza di chi da sempre gioca con il colore e con le forme, trasformando le più strane idee in sedute estremamente confortevoli, che nascono con l’obiettivo di divertire chi le userà.
Spazio ai giovani, quindi, che hanno l’onore di affiancare i loro nomi a quello del maestro Simone Micheli, per 16 anni protagonista assoluto in casa Adrenalina, e che nel 2015 conclude la storica collaborazione come art director, pur restando molto legato sia al marchio che allo staff di Adrenalina, e con il proposito di continuare a collaborare sul design di future (e futuristiche) collezioni.
Ma non è tutto: il 2015 è l’anno del ritorno alla seconda collaborazione con il marchio Swarovski, che per questa edizione del Salone decora la poltrona Lov di Simone Micheli, alcuni elementi costruttivi dello stand, e le t-shirt dello staff femminile di Adrenalina.
Collezione Tigram
Design Italo Pertichini
TiGram: l’arte di giocare con le forme geometriche (e trasformarle in divani e poltrone).
Partendo dal concetto del Tangram, antico gioco cinese basato sulla componibilità di 7 forme geometriche con le quali si possono costruire infiniti disegni e figure, Adrenalina sviluppa una collezione di sedute che spazia da piccoli pouf ad ampi e grandi divani, che combinati tra loro riproducono il principio originario del rompicapo: 7 elementi tra poltrone, divani, pouf e sgabelli, tutti rigorosamente modellati su una base esagonale, con diverse dimensioni ed altezze, disponibili in un’ampia varietà di colori, che si uniscono e si separano creando figure e simboli e cromie mutanti come in un caleidoscopio.
Ancora una volta Adrenalina incentra il proprio progetto su alcuni concetti fondamentali dell’ormai noto marchio, che dal 1999 si distingue nel mondo del Made in Italy per tre principali caratteristiche: giochi di forme, giochi di colori, trasversalità.
Ancora una volta Adrenalina parte da un oggetto del quotidiano per reinterpretarlo e lanciarlo nel mondo del design trasformandolo in un oggetto del desiderio, in un insieme di sedute non solo divertenti, ma estremamente confortevoli e geniali per la loro versatilità.
TiGram si sviluppa sulla base di forme geometriche semplici, su elementi primari componibili che le permettono di trasformarsi in un insieme complesso di figure liberamente interpretabili sia per chi le progetta, sia per chi le osserva.
E’ una collezione perfetta per arredare locali pubblici che hanno la necessità di arredi flessibili e modulari, facilmente adattabili ai diversi momenti di vita dei luoghi vissuti da collettività in movimento, che mutano continuamente l’ambiente in cui si spostano.
Tanti elementi singoli che si uniscono in un tutto armonico ed esplosivo e che si risciolgono per separarsi e riconquistare la propria individualità. TiGram non è solo un insieme articolato, ma anche un singolo pezzo scelto ad hoc per un corner sofisticato o un angolo chiacchiere esclusivo di un ambiente domestico frutto di ricerca e studio, nel quale TiGram si inserisce nella versione con schienale basso, nel ruolo di divanetto discreto o di trono altezzoso, che si impone nella stanza caratterizzandola con tratti estetici tipicamente nordici, ma rivestiti in tessuto sartoriale made in Italy ispirato agli anni ’70.
La collezione TiGram è proposta da Adrenalina in due versioni differenti: modernista e rigorosa, scolpita da tessuti tecnici estremamente colorati e contemporanei, nonché ignifughi, perfetti per un uso tipicamente contract e dedicato a locali pubblici, oppure in versione glam-chic, vestita con velluti e cotoni geometrici rubati al mondo della moda, perfetta per ambienti più sofisticati e domestici.
Anche quest’anno Adrenalina riconferma la propria identità forte e marcata, caratterizzata da giochi di colore e di linee inconfondibili, estremamente trasversali e versatili da potere essere pensate per arredo contract o domestico, semplicemente mutando la conformazione dei numerosi elementi e colori che la collezione TiGram mette a disposizione del suo pubblico.
Collezione Circle
Design Roberto Giacomucci & Nicola Cerasa
L’antico gioco dell’hula hoop viene abbandonato su una struttura in metallo, e come per magia si trasforma nello schienale di una semplice e coloratissima poltrona contemporanea. Giusto per caso. O giusto per gioco.
Circle è cosi come la si vede, con i suoi cerchi concentrici che sembrano staccarsi da un momento all’altro, eppure cosi robusti da potere contenere qualsiasi tipologia di corporatura senza la minima esitazione.
Circle è la poltrona con i cerchi che può essere facilmente posizionata in un ambiente residenziale o contract rendendo la stanza accattivante con un piccolo oggetto che ricorda il passato, ed i giochi in strada che sono ormai un antico ricordo.
Dove & Quando
Rho – Salone del Mobile 2015
Pad. 16 Stand E44
Per maggiori informazioni: Adrenalina
Lascia un commento