Amsterdam, splendida città storica e sempre vivace, è stata la musa ispiratrice per gli architetti dello studio MAMM Design quando si sono trovati davanti al progetto di rinnovazione di un appartamento vecchio ben 85 anni.
Una vera sfida, considerate le condizioni originali dei locali, cupe e un po’ deprimenti, fin troppo in sintonia con il cielo grigio della capitale olandese.
Il team si è impegnato a fondo per soddisfare il desiderio del proprietario di rendere gli spazi più luminosi e di apportare diverse modifiche strutturali, incluso lo spostamento totale delle scale e l’abbattimento di alcuni muri divisori.
Un progetto che ha avuto come intento finale di rendere la casa accogliente e pronta per ospitare amici e parenti in ogni momento della giornata.
All’interno della casa sono state inserite delle torri centrali, dalle quali sono stati ricavati cucina e bagno.
Un’ottima idea per utilizzare al meglio gli spazi e suddividerli in modo netto ma allo stesso tempo mantenendo un’idea di open space.
Muri dipinti di bianco e linee verticali aiutano a enfatizzare l’ampiezza dei locali e rendere ogni stanza ancora più luminosa.
Lo spazio nella casa è come un torrente in piena, sempre in movimento. I passaggi da una stanza all’altra sono fluidi, dalla cucina alla terrazza.
Immancabili in ogni locale i dettagli verdi delle piante.
Scale e spazi aperti rendono la comunicazione agevole anche da una stanza all’altra.
(Foto: Home Designing)
Lascia un commento