House Mag
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
    • Zona living
    • Zona notte
    • Bagno
    • Studio e ufficio
    • Outdoor
  • Vivere la casa
    • Idee e consigli
    • Tendenze
    • Organizzazione
    • Casa green
    • Case in legno
    • Casa sicura
  • Design
    • Architettura & Ristrutturazioni
    • Prodotti & Accessori
    • Luxury
    • Designer
  • Lifestyle
  • ENG
  • Contatti
House Mag
IKEA app 2016 agosto
Idee e consigli

Dal 29 agosto la nuova app IKEA è disponibile per il download!

l nuovo catalogo IKEA porta con sé tantissime novità sorprendenti. Ricco di spunti, consigli ed ispirazioni, permette di liberare la creatività e vivere la casa secondo il proprio lifestyle con soluzioni di home furnishing ancora più concrete e sviluppate in modo completamente rinnovato.

Non più solo prodotti, ma idee che arrivano attraverso l’esperienza diretta delle persone, da sempre al centro della ricerca dell’azienda: 13 feature stories raccontano il quotidiano dei clienti IKEA in tutto il mondo, in un’ampia offerta di soluzioni personalizzabili e colorate.

Novità importantissima, nonché appuntamento imperdibile, è che dal 29 agosto è disponibile per il download la nuova app IKEA che permette di fruire di questi contenuti inediti in modo divertente, accattivante e fortemente innovativo.

Grazie, infatti, all’introduzione della realtà virtuale e alla funzione 3D l’app assicura un’esperienza realistica e tridimensionale delle soluzioni di arredamento, consentendo di vedere i prodotti IKEA posizionati nella propria abitazione.

Disponibile su pc, smartphone, tablet e sulla Apple TV di ultima generazione, permette anche di scaricare l’ultima edizione del catalogo, accedere a contenuti speciali come filmati e visione di ambienti a 360°, oltre a conoscere la storia di vari prodotti.

Non solo: dall’app si può accedere direttamente al sito per effettuare gli acquisti. Il mondo IKEA a portata di click!

E’ possibile scaricare l’app su iTunes store e Google play

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
appcatalogoikea

You Might Also Like...

porte scorrevoli interne bagno

Porte scorrevoli: perché sceglierle

scale di design - made in italy

Scale di design: stile italiano e soluzioni originali per i tuoi ambienti

I colori più belli dell’Autunno per decorare la casa

Lascia un commento

    Rispondi Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Segui House Mag su:

    Scandi Style

    Ufficio in casa

    House Mag fa parte di:

    Home Style Blogs

    House Mag su Pinterest

    Legal

    Privacy Policy
    Con la sua forma a obelisco, Biblos di @tectona.of Con la sua forma a obelisco, Biblos di @tectona.official è una libreria per interni realizzata in teck, verniciata, satinata, montata su ruote e girevole, la cui forma è un omaggio alla celebre biblioteca di Alessandria d’Egitto.

📖

Pensata per i bibliofili più appassionati da un raffinato amante della lettura – Alexis de La Falaise, esteta guidato dall'amore per l'arte e il design, appassionato di storia delle arti decorative –, Biblos consente un rapido accesso alle opere, qualunque sia la loro dimensione, dall’alto verso il basso, dai grandi libri d'arte ai piccoli romanzi.

Buone letture!
    🎃 Happy Halloween! 👻 🎃 Happy Halloween! 👻
    🍄 Autumn 🍁 🍄 Autumn 🍁
    She is a writer, he is a photographer, and a music She is a writer, he is a photographer, and a musician: in the heart of the Quebec woods stands Atelier C, a house designed by Nicholas Francoeur with particular attention to detail and principles of sustainability. The kitchen of this passive house is in Lapitec, an ultra-resistant and 100% natural sintered stone, which in the chosen colors recalls the facade of the outstanding architecture.

*Italian*
Lei scrittrice, lui fotografo e musicista: nel cuore dei boschi del Quebec sorge Casa Atelier C, progettata da Nicholas Francoeur con particolare attenzione ai dettagli e ai principi di sostenibilità. La cucina di questa casa passiva è in Lapitec, pietra sinterizzata ultra-resistente e 100% naturale, che nei colori scelti richiama la facciata della splendida architettura.

@lapitec_official

#Lapitec #sinteredstone #surface #architecture #interiordesign #designinspiration #designproject #homedesign #kitchendesign #kitchen #kitcheninterior #kitcheninspo #naturalmaterial #natural #luxuryliving
    Facebook Twitter Instagram Pinterest

    House Mag di Jessica Rattini | P. IVA 02463730990 | Made with ♥ by Tiny Wood Studio © 2022