Fai da te

Arredare la casa con gli aromi: candele e pot-pourri

L’arredamento spesso viene visto come una questione di mobilio: il divano giusto, la sedia di design, il tavolo in vetro e il lampadario un po’ pop hanno certamente un grande peso nel definire la personalità della tua casa.

Ma non è tutto: lo stile è anche questione di piccole cose, di complementi d’arredo, di aromi e profumi… non ti capita mai di ricordare la casa di una nonna per il delizioso sentore di lavanda che la caratterizzava? O la baita in montagna di un vecchio amico per la fragranza di resina che la pervadeva?

Ecco 3 consigli per realizzare creazioni fatte a mano che potranno veicolare i tuoi profumi preferiti, utilizzando gli aromi del sito specializzato FlavourArt.

1) Candele

Creare candele profumate a mano è davvero semplice. Basta, in effetti, acquistare della comunissima cera – la trovi nei negozi di fai-da-te, nelle serre e nei supermarket più forniti – e farla sciogliere piano in una pentola.

Meglio usare un cucchiaio di legno per mescolarla, così non attaccherà troppo! Una volta sciolta la massa, spegni il fuoco e personalizzala: potrai colorarla con colori appositi e profumarla con aromi naturali o sintetici, a tuo piacimento.

Scegli poi uno stampo, a cilindro, a cono, tondeggiante o squadrato, e colala cera: fai freddare fino a completa solidificazione e il gioco è fatto.

Il tocco in più è dato da piccoli fiori secchi applicati, nastri di raso, pigne o brillantini, che le rendano ancora più preziose. Oltre a un’idea d’arredo sono anche splendidi regali!

2) Pot-pourri

Innanzitutto, scegli un contenitore: un vaso di vetro, un posacenere vintage, una scatola dalla forma particolare… riempila di fiori e petali secchi, che potrai essiccare te stessa oppure acquistare già pronti.

Qualche goccia di aroma floreale e avrai un fragrante pot-pourri! Puoi usare gli aromi anche per ravvivare vecchie composizioni che hanno ormai perso il loro profumo.

3) Profumatori per cassetti

Fanno tanto “casa di una volta”, sono carini da vedere e molto utili! Puoi utilizzare vecchi sacchettini di stoffa o fazzoletti da ripiegare con cura e chiudere con nastri e mollettine.

All’interno, potrai mettere erbe aromatiche e fiori secchi, il tutto reso ancora più fragrante da qualche goccia di profumo ad hoc, aggiunto dopo.

You Might Also Like...