casa in montagna arredamento
Arredamento

Come allestire una casa in montagna?

Possedere una casa in montagna è il sogno un po’ di tutti, ma una volta riusciti ad acquistarla, ecco che sorge il problema di come arredarla. Per molti questo rappresenta un dilemma a tutti gli effetti, perché non è semplice allestirla visto che tantissimi sono gli stili a disposizione.

E’ bene sottolineare che una casa in montagna necessita di un arredamento diverso in città. Si tratta di un ambiente particolare che necessita di uno stile ben preciso. Ci sono alcuni piccoli accorgimenti da tenere bene in mente.

Vediamo insieme come si può arredare con semplicità un piccolo chalet in montagna.

La prima cosa che bisogna porre attenzione è la scelta dei materiali. In una casa in mezzo alla natura incontaminata, dove si respira l’aria buona , non possono mancare i materiali naturali.

Alcuni esempi tipici sono il legno e la pietra, sia per i mobili che per le finiture.

Uno degli ambienti principali a cui pensare quando si decide di arredare una casa in montagna è il soggiorno. E qual è l’elemento centrale e indispensabile che non può mancare in questo ambiente? Ma naturalmente il caminetto. In base al posizionamento della canna fumaria puoi installare il caminetto al centro della stanza oppure accanto alla parete. In entrambi i casi l’effetto che ne scaturirà sarà alquanto soddisfacente.
arredare casa in montagna

Passiamo ai divani e alle poltrone. A tale riguardo è possibile sceglierli con rivestimenti floreali per dare quel tocco di country oppure, in alternativa, si può prediligere la pelle per ottenere uno stile più moderno.

Al centro un bel tappeto centrale con un tavolino basso farà la differenza. Altro ambiente fondamentale? La cucina, ovviamente. Anche qui, il materiale che prevale è il legno.

Puoi optare per un legno grezzo per mensole, mobili, tavolo e piano di lavoro con pentole e utensili a vista che richiamino lo stile country.

Ma la cucina si può arredare anche con il cemento e mobili in muratura: design minimal ed elegante.

La pietra è uno dei materiali più importanti che non dovrebbe mai mancare, soprattutto per il rivestimento del camino e delle pareti.

Per chi vuole dare all’ambiente un tocco più moderno, il cemento si rivela la soluzione ideale.

E che dire dell’arredamento del bagno?

Per rendere la zona bagno più rustica possibile, perché non scegliere di collocare una vasca da bagno rettangolare, sfruttando una delle pareti, naturalmente spazio permettendo?

Per un design semplice ed essenziale non possono mancare mensole, un piccolo mobile da inserire sotto il lavabo e, naturalmente, uno specchio.

Se la tua intenzione è quella di voler acquistare una tra le tante case in montagna disponibili, perché non rivolgersi ad una buona agenzia immobiliare? Un consulente sarà immediatamente al tuo fianco per fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.