Vivere la casa

Cambiare casa: come scegliere il quartiere migliore

Può capitare nella vita di tutti noi di essere costretti a lasciare la propria casa per spostarci in una nuova città, o in un nuovo paese. Solitamente questa decisione è dettata da causa lavorative, come il trasferimento ad una nuova sede, oppure la ricerca di un altro impiego.

Quali che siano le motivazioni, riuscire a scegliere una nuova abitazione dove vivere in affitto o come proprietari, può essere molto difficile, specie se il tempo a disposizione risulta essere poco.

Può essere utile cercare di stilare una piccola guida, dove riassumere le voci fondamentali da considerare prima di prendere questa decisione.

Al di là della scelta dell’appartamento in sé, che sarà dettata dalle nostre esigenze e disponibilità economiche, è molto importante individuare un quartiere, o comunque una buona zona della città, nell’ambito del quale portare avanti la nostra ricerca.

Ecco dunque i punti fondamentali da considerare:

1) Il traffico

Scegliere un’abitazione in una zona troppo densamente trafficata, oppure sprovvista di buone infrastrutture, è una pessima decisione: correremmo il rischio di rimanere continuamente imbottigliati nel traffico, con tutte le ripercussioni del caso, a livello di tempo sprecato e stress accumulato.

Determinante, in questo senso, è la presenza di una buona rete di mezzi di trasporto pubblici: poter usufruire della metropolitana o degli autobus di linea per recarsi a lavoro o svolgere le proprie commissioni, è un ottimo modo per pensare al proprio benessere e a quello del pianeta, oltre che per risparmiare sui consumi della benzina.

scelta quartiere casa nuova 12) Le attività commerciali e i servizi

Un buon quartiere residenziale deve essere un mix di abitazioni private e di servizi di varia natura. Sono assolutamente da evitarsi i cosiddetti “quartieri dormitorio”, spesso privi di negozi ed altre attività come bar, ristoranti e palestre e pertanto simili ad un luogo abbandonato durante il giorno.

I vantaggi di disporre di un buon numero di attività commerciali nei dintorni della propria abitazione sono evidenti, e ancor più importante può essere la presenza di uffici pubblici come quelli postali.

scelta quartiere casa nuova 3

3) L’aspetto generale e l’arredo urbano

Un quartiere in grado di garantire un’elevata qualità della vita deve necessariamente essere pulito, ordinato e dotato di tutti i fondamentali elementi dell’arredo urbano. Strade e marciapiedi attrezzati con panchine, cestini per i rifiuti e fioriere, non solo si rivelano più piacevoli alla vista, ma anche più utili per i cittadini.

Un’importanza particolare è da attribuirsi all’illuminazione pubblica. La presenza di lampioni in tutte le vie è una garanzia di maggiore sicurezza durante le ore notturne: può essere sufficiente a scoraggiare ladri e rapinatori, rendendo la vita nel quartiere più tranquilla e serena.

scelta quartiere casa nuova 2

4) I parchi e le piazze

Anche i luoghi pubblici che fungono da punti di ritrovo possono avere una grande importanza. La vicinanza della nostra abitazione con un parco offre, ad esempio, molti vantaggi: avremo a disposizione un’area verde all’interno dello spazio cittadino, dove dedicarci a benefiche passeggiate, rinvigorenti corse, o dove portare il nostro cane durante le sue uscite quotidiane.

La presenza di piazze non è sempre scontata. Eppure da sempre questi luoghi rivestono un ruolo fondamentale nelle dinamiche sociali di una comunità. Le piazze possono essere sede di importanti attività commerciali, mercati rionali ed eventi di ogni tipo.

Esattamente come avveniva in antichità, ancora oggi, attraverso la realizzazione di strutture decorative particolari, come monumenti di design moderno, oppure originali fontane monumentali, le piazze di quartiere possono essere trasformate in vere attrazioni, o in luoghi dall’incredibile valore architettonico.

Per ottenere un simile risultato, è necessario fare ricorso al know how delle ditte specializzate nella progettazione di tali fontane, o nel restauro di quelle già esistenti. Per avere un’idea più precisa circa il lavoro che c’è dietro ad un’opera di risanamento, si può visionare questa galleria di immagini di restauri di fontane effettuati da una ditta specializzata nel settore.

scelta quartiere casa nuova 4

5) La presenza di un comitato cittadino di quartiere

La presenza nel quartiere di un gruppo organizzato di cittadini, che periodicamente si riunisce per discutere dei problemi che affliggono la zona, o per dare vita ad iniziative particolari, è un elemento in più che possiamo scegliere di considerare.

Oltre ad avere a nostra disposizione un luogo in cui esporre eventuali criticità riscontrate nella zona, gli incontri rappresenteranno anche un’occasione per stringere conoscenze nella nuova città.

You Might Also Like...