Per alcuni di noi Natale significa più che decorazioni, cibo e regali. L’ambiente deve essere super confortevole per la sera della vigilia.
Qui ci sono alcuni ambienti in cui vorremmo volentieri festeggiare.
Decorazioni, atmosfera e abete possono essere diversi a seconda del proprio gusto.
Le case da cui sono tratte le foto delle stanze per una vigilia da sogno sono presentate dal sito immobiliare svedese Hemnet.
Elegante e raffinata, con un letto-sofà che all’occorrenza può servire per il bambino che dopo un brutto sogno invade il lettone.
Un compromesso per restare a dormire confortato da mamma e papà senza disturbare il loro sonno…
Qualcuno vorrebbe svegliarsi qui il mattino di Natale!
La cucina in cui fare volentieri una intima colazione in famiglia dopo avere aperto i regali di Natale
Zona pranzo in una bellissima casa nel verde a Vaxholm, a poca distanza dal mare
Gli ospiti stanno arrivando, ci prepariamo a dar loro il benvenuto…e se è Natale, facciamo atmosfera con candele, luci soffuse e…
Il glögg è il vino caldo che in Svezia si serve per tutto il periodo dell’avvento e delle feste -ma non solo – con mandorle e uvetta, in speciali bicchieri da glögg.
Rende l’accoglienza più calorosa e crea un’atmosfera di maggiore intimità. Un tavolino in biblioteca, davanti al camino in cui scoppiettano i ceppi, è l’ideale…se volete che gli ospiti non se ne vadano più!
Un quasi total white per la sala da pranzo in cui solo il tappeto e una statua orientale aggiungono una nota di colore.
Lasciarla come è per un “realmente bianco” Natale anche all’interno, oppure ornarla con candele e addobbi vivaci, magari nei classici colori natalizi verde e rosso, sta a voi…
Natale o no, in questa sala della tv il rosso la fa da padrone. Il colore adatto per non addormentarsi davanti allo schermo.
Gustare i dolci di Natale con gli ospiti o, perché no, godersi anche una serata da soli, davanti ad un bel fuoco scoppiettante, mentre fuori magari nevica.
In un salotto così è un vero piacere!
Un altro salotto, forse più intimo del precedente, anch’esso con camino, per godersi una serata di Santo Stefano in famiglia, mentre i bambini giocano con i regali appena ricevuti e fuori fa freddo.
Ancora fuoco nel camino per il salottino in cui scaldarsi il cuore con una chiacchierata tra amici o, forse ancor meglio, per una serata intima…
Per attendere Babbo Natale i bambini devono andare a letto presto. Mentre mamma e papà si scaldano ancora davanti al camino in salotto, anche i bambini si godono il tepore del fuoco scoppiettante!
Lascia un commento