Paura dell’afa? La soluzione esiste: un buon sistema di climatizzazione è ciò che serve per mantenere sempre costanti le temperature all’interno di ogni ambiente, a seconda delle proprie esigenze. Però, è necessario prestare molta attenzione alla tipologia di sistema che si intende installare nella propria abitazione, ovvero in grandi ambienti come quelli destinati ad attività commerciali.
Ecco che, quindi, le dimensioni effettive dell’ambiente, l’esposizione delle pareti e il numero delle finestre e delle porte rappresentano gli elementi da analizzare per scegliere il giusto climatizzatore. La potenza di quest’ultimo deve essere infatti calcolata sempre in base ai fattori poc’anzi indicati, per evitare sprechi di energia e per ottenere il massimo beneficio.
Con un buon sistema di climatizzazione, che sfrutta al meglio le innovative soluzioni tecnologiche di ultima generazione è possibile regolare sia la temperatura sia l’umidità di ogni ambiente. Per portare a termine tale operazione è necessaria l’installazione di due diverse unità: una (o più di una) da inserire all’interno e l’altra all’esterno, per l’espulsione dell’aria interna aspirata.
Come detto, le soluzioni tecnologiche adottate sono diverse per ogni singolo sistema: tecnologia “on-off” o “inverter”? Si consiglia, per ottimizzare i risparmi la seconda soluzione tecnica, che permette di regolare automaticamente la potenza e la velocità di funzionamento del sistema evitando continui spegnimenti e abbassando di circa il 30/40% i consumi totali di energia.
Analizziamo tutte le principali soluzioni per la climatizzazione degli ambienti
È possibile scegliere tra numerose tipologie di sistemi di climatizzazione a seconda del loro specifico funzionamento e della tipologia di installazione:
- Climatizzatori mono-split: due unità, una montata all’interno e l’altra montata all’esterno dell’abitazione. È la soluzione ideale per le abitazioni non molto grandi, dove l’ambiente da tenere sotto controllo in tema di temperatura è uno, ovvero anche se più di uno sono vicini e di piccole dimensioni;
- Climatizzatori multi-split: prevedono sempre l’installazione di una unità esterna, alla quale, però, è possibile collegare più di una unità interna. Sistema ideale per uffici e locali commerciali, dove ci sono più ambienti su cui operare contemporaneamente;
- Climatizzatori canalizzati: un sistema decisamente più grande e sofisticato che permette di climatizzare più ambienti, con la possibilità di gestire le singole temperature per ognuno di essi. Una soluzione che ben si presta alle abitazioni, dato che tanta attenzione è prestata all’estetica (nessun elemento a vista), ovvero per grandi locali commerciali, ad esempio, poiché garantisce un’ottima resa e una distribuzione uniforme dell’aria;
- Climatizzatori a soffitto, a pavimento o a parete: in base alle proprie esigenze di spazio e della tipologia di getto dell’aria desiderato (direzione) è possibile optare per una di queste tre soluzioni per la climatizzazione domestica. I primi, quelli a soffitto, sono quelli più gettonati, poiché permettono di risparmiare tanto in termini di ingombro.
- Climatizzatori senza unità esterna: tutto in uno, senza l’ingombrante unità esterna. Soluzione perfetta per chi è impossibilitato (facciate di palazzi storici o altro) a posizionare la seconda unità sulle pareti esterne. All’esterno saranno posizionate solo due piccole griglie poco visibili.
- Climatizzatori portatili: un comodo mobiletto refrigerante da spostare a proprio piacimento nei vari ambienti. Più comodi, nessuna particolare opera di installazione, ma ovviamente meno preformanti.
- Pannelli radianti: grande resa e minimo spreco di energia. Il tutto viene inserito sotto il pavimento, nelle pareti e nel soffitto, migliorando sia l’aspetto estetico dell’ambiente, che la resa generale.
Le soluzioni per una perfetta climatizzazione sono davvero tante, sia quando si parla di ambienti domestici, sia di grandi spazi da raffreddare. Per questi ultimi è possibile utilizzare, oltre ai tradizionali sistemi, anche i refrigeratori evaporativi, abbattendo i consumi di energia elettrica di circa l’80%. Perfetti per grandi spazi con superfici superiori a 1000mq.
Ovviamente per ogni esigenza, la soluzione ideale è quella personalizzata, per non trascurare i dettagli che possono fare la differenza.