Camera da letto in stile minimal
Zona notte

Come arredare una camera da letto in stile minimal

Il minimal è sicuramente una delle tendenze dominanti dell’arredo contemporaneo in Occidente. Ispirato alla filosofia del “less is more”, lo stile minimalista propone una radicale revisione degli ambienti della casa, distaccandosi molto dalle mode degli anni Ottanta e Novanta. Meno mobili e suppellettili, design e forme essenziali, colori rilassanti e poco saturi: questi alcuni dei capisaldi dello stile.

Naturalmente, l’onda minimal non poteva non toccare anche l’ambiente intimo per eccellenza: la camera da letto. Vediamo quali sono le regole da seguire per una camera da letto in stile minimal.

Il letto

Iniziamo dall’elemento principe della camera.

Per il letto lo stile minimal impone due linee guida fondamentali: deve essere collocato al centro della stanza e deve essere basso.

La collocazione al centro della stanza – comunque obbligata nel caso dei matrimoniali – è un’espressione diretta della filosofia minimal, interessata a mettere in mostra l’essenza delle cose. Essendo il letto l’essenza funzionale dell’omonima camera, per il minimalismo è fondamentale che esso sia collocato al centro – il cuore – della camera.

L’altezza ridotta del letto è invece un portato dell’influenza nipponica – molto presente nello stile minimal – per la quale i letti sono tendenzialmente bassi, se non proprio rasoterra (i futon).

Gli arredi

In una camera da letto minimal gli arredi costituiscono il cerchio esterno attorno al letto. Pochi e selezionati – come del resto gli oggetti che devono ospitare – si distinguono per le forme stilizzate e semplici il più vicine possibili alle forme geometriche di cui sono astrazione.

Comodini cubici, cassettiere rasoterra, armadi levigati e privi di maniglie esterne: tutto nella forma degli arredi deve essere essenziale.. e di qualità. Perché il minimal è anche una filosofia che fa particolare attenzione alla qualità e durabilità dei materiali.

Per questo è importante rivolgersi, se si vuole arredare una camera in stile minimal, a degli specialisti di settore, come lo è San Gaetano Arredamenti per i mobili per le camere da letto a Torino.

Le poche concessioni possono essere delle lampade di design – dalle forme rigorosamente essenziali; una pianta – come il classico Ficus; uno specchio – purché la cornice non sia eccessiva; dei quadri – se pochi e minimali.

I colori

L’ultimo “comandamento” per la camera da letto dello stile minimal riguarda i colori. Questi devono essere tassativamente pochi e desaturati, in modo da rilassare gli occhi nella stanza deputata al riposo.

Ben vengano quindi il bianco, il nero, le gradazioni di grigio, blu e verde purché non saturi. Da evitare totalmente colori caldi e vivaci come giallo, rosso, arancione.

Seguendo questi accorgimenti e rivolgendosi a mobilifici di qualità è possibile arredare una camera da letto in stile minimal spendendo poco e con un’ottima resa.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.