Il soggiorno è sicuramente l’ambiente “fulcro” della casa e quindi deve essere arredato con grande accuratezza dato che è il luogo dove rilassarsi sia da soli che in compagnia di parenti o amici. Vediamo insieme come fare per arredare un soggiorno in stile moderno e quali sono le regole da seguire.
Le regole per arredare un soggiorno moderno
Dalla creazione di un angolo perfetto per il relax alla scelta del punto migliore dove posizionare il divano, dalla scelta dei mobili alla ricerca della migliore funzionalità, alle texture da utilizzare e quale tipo di illuminazione inserire. Sono molte le regole per l’arredamento di un soggiorno moderno e questo ambiente dà immediatamente un ritratto della persona che lo ha arredato.
Non tutti i soggiorni hanno le stesse funzioni e ogni arredamento si adatta alle specifiche esigenze pur mantenendo viva una massima attenzione per lo stile prescelto. Quando si sceglie l’arredamento di un soggiorno si deve per prima cosa identificarne il “focus”, cioè l’elemento che ha la maggiore importanza tra tutti i componenti d’arredo e successivamente pensare all’arredamento prendendolo come punto di riferimento basilare.
Dopo aver stabilito il “focus” si passa al suo posizionamento, che deve essere tale da rappresentare il centro dell’ambiente e quello dove convergono tutti gli altri complementi d’arredo. Che sia il divano, oppure una poltrona, ma anche un tavolino, un quadro, oppure anche il camino, l’importante è che abbia delle dimensioni abbastanza grandi. Altro aspetto da non sottovalutare assolutamente è quello della funzionalità, che si abbina naturalmente al comfort, per cui si devono disporre i mobili in modo che la circolazione all’interno del soggiorno sia facile e non esistano posti di passaggio scomodi. Per questo si possono fare prove diverse prima di scegliere il posizionamento definitivo, prendendo le misure con molta cura.
L’armonia di un soggiorno moderno e la sua illuminazione
Una regola molto importante quando si arreda un salotto in stile moderno è quella di armonizzare sia i colori che le dimensioni dei vari complementi d’arredo che lo costituiscono. In questo modo si ottiene una atmosfera bilanciata e piacevole. Per fare questo si possono scegliere dei mobili con diverse altezze e dimensioni in modo che esista un bilanciamento tra gli uni e gli altri e quando si posizionano si inizi dai più grandi in modo da dare una grande armonia e valorizzazione dell’insieme oltre che dei singoli pezzi.
I complementi d’arredo sono “fondamentali” quando si arreda un soggiorno in stile moderno e per questo la scelta delle mensole, dei quadri, delle fotografie e delle altre decorazioni da sistemare a parete, deve essere fatta in modo da dare al soggiorno un carattere ben identificato ed anche un certo fascino. È necessario anche assicurarsi che siano congruenti con il resto dell’arredamento sia per quanto riguarda il colore che lo stile e le finiture.
Altro argomento importante è quello dell’illuminazione che è un aspetto da curare anche nel caso in cui il soggiorno disponga di una illuminazione naturale. Con l’aggiunta di lampadari o di lampade da tavolo si possono ricavare nel soggiorno degli angoli rilassanti come nel caso di un angolo vicino ad una libreria. Certamente per facilitare l’illuminazione naturale i mobili che fanno parte dell’arredamento di un soggiorno devono essere posizionati ai lati delle finestre.
Tappeti e simmetrie
In un soggiorno il tappeto è uno degli elementi di maggiore importanza e per questo non deve essere dimenticato. Grazie ai suoi colori ed alle sue texture il tappeto rende immediatamente più familiare ed accogliente l’ambiente riuscendo magari anche a valorizzare dei pavimenti sobri. La posizione ideale del tappeto è al centro dell’ambiente e nell’area occupata dal divano.
Un’altra regola importante è quella del rispetto della simmetria, specialmente per quanto riguarda le dimensioni dei mobili, oltre che la loro texture ed il loro colore. Con questa attenzione si possono comunicare istantaneamente l’ordine e l’organizzazione date all’ambiente. In alcuni casi quando si arreda un soggiorno in stile moderno non si deve nemmeno avere pausa di proporre dei mix audaci, come ad esempio quello che prevede di abbinare una poltrona dai disegni geometrici ad un divano dai colori neutri.
Lascia un commento