Studio e ufficio

Come arredare l’ufficio seguendo i propri gusti

L’ufficio è il luogo in cui passiamo più tempo durante la giornata, per questo motivo deve essere un ambiente stimolante e, allo stesso tempo, in grado di farci concentrare nei momenti più difficili.

Uno studio di psicologi ha infatti dimostrato che l’arredamento e l’esposizione di oggetti personali all’interno della stanza può dare la giusta carica alla giornata di lavoro.

Il colore in stile classico e moderno

Per rendere l’ambiente di lavoro più accogliente bisogna arredarlo con oggetti di design che rispecchino la tua personalità e le tue esigenze.

Nell’ufficio si passa la maggior parte delle ore della giornata, per questa ragione è importante arredarlo nel modo migliore, mettendo a portata di mano tutti gli accessori che ti servono per lavorare in pieno comfort.

Ogni dettaglio è importante, non bisogna dimenticare nulla, dal colore dei muri ai piccoli accessori.

Il colore delle pareti è molto importante, la scelta del colore giusto è influenzata dallo stile prescelto. Ad esempio se vuoi un ufficio dallo stile classico, prediligi colori chiari come bianco, avorio e beige, se invece vuoi un ambiente dinamico, che si combini con uno stile moderno e minimal, sarebbe perfetta una nuance più viva come arancio, viola, verde e rosso corallo, che darà al tuo ufficio un’atmosfera briosa.

Se invece preferisci i colori delicati, ma allo stesso tempo dinamici, sono da preferire i colori pastello come giallo chiaro e rosa chiaro.

L’arredamento base

Per quanto riguarda l’arredamento non c’è dubbio, in un ufficio che si rispetti non possono mancare: scaffalature e tanti armadi, il tutto corredato da una scrivania e una comoda seduta.

Attenzione alla scelta della sedia e ricorda che ci passerai tante ore, quindi prendila più comoda possibile. Esistono sedie regolabili, il cui schienale, ad esempio, può essere regolato in base alla proprio postura, costringendoti a restare dritti e senza gobba.

Oltre agli immancabili arredamenti, se hai tanti libri e archivi potresti scegliere una libreria a parete; l’ambiente risulterà così, silenzioso e confortevole.

Poiché nell’ufficio ci possono essere diverse tipologie di mobili è importante mantenere uno stile unico, in modo da evitare di creare un ambiente discordante.

Se hai molti fogli da archiviare, molto utili sono le cassettiere, anche quelle con cartelle sospese o quelle provviste di rotelle per spostarle con facilità da un posto all’altro.

Gli accessori indispensabili

Anche l’illuminazione gioca un ruolo importantissimo, è indispensabile arredare il tuo luogo di lavoro con lampade che non stanchino la vista a lungo andare. Sarebbe meglio puntare su faretti a LED che irradiano una luce diffusa in tutta la stanza e magari per illuminare al meglio la vostra scrivania, ad esempio con una lampada da tavolo direzionabile per una luce diretta nella direzione che più preferite.

Puoi allestire la tua scrivania con piccoli accessori che portano personalità e carattere all’ambiente, come una lampada con lente di ingrandimento che ti permetta di leggere testi con caratteri piccolissimi, oppure che ti aiuti nei minimi dettagli; alla creazione dei tuoi progetti di disegno se sei un architetto, apportando allo stesso tempo all’ufficio un fascino professionale indiscusso.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.