Idee e consigli

Idee per dare più colore a una stanza

Anche quando la casa è decorata con i colori più amati può sempre venire voglia di cambiare un po’. I gusti cambiano negli anni e le tonalità scelte in passato possono diventare noiose o banali.

Non è necessario organizzare la ritinteggiatura di tutte le pareti di casa per rinnovare gli ambienti, basta qualche piccolo accorgimento:

Arte

Stampe e quadri sono la soluzione più ovvia per portare un po’ di colore in casa.

Se l’arte già presente però ormai fa parte dell’ambiente puntate sui contrasti, come un quadro astratto in una stanza arredata in stile tradizionale che potete realizzare anche voi con una tela bianca e alcuni tubetti dei vostri colori preferiti con i quali sperimentare.

In questo caso non esistono cose giuste o sbagliate, ma solo tanto divertimento!

come dare colore a una stanza

Foto Forever Delayed

Tende

Una delle soluzioni più gettonate e che porta un cambiamento inaspettato in tutta la stanza.

Ormai sul mercato sono disponibili tende di ogni tipo, fantasia e materiale, da appendere in modo semplice grazie ai bastoni.

Negozi di arredamento, mercerie, mercati rionali e grandi catene: potete trovare veramente ovunque tende economiche e colorate, da cambiare ogni volta che vi va.

Cuscini

Un altro must per portare colore in casa. I cuscini si possono cambiare facilmente, soprattutto se si opta per fodere rimovibili e lavabili.

Come per le tende anche in questo caso si possono trovare in diversi colori e tessuti, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

tappeto colorato

Foto Arquitrecos

Tappeti

Per portare vivacità in una stanza a volte basta aggiungere o cambiare un tappeto. Dai persiani ai tappetini in cotone, c’è un’ampia gamma di scelta per tutte le esigenze.

Accessori

Barattoli, contenitori e oggetti sono utili e aggiungono colore a tutti gli spazi. In questo caso il fai da te è la soluzione più simpatica e personale: liberate la fantasia, create e dipingete!

Libri

Gli amanti dei libri sanno che da anni esistono diatribe incredibili su come disporre i libri su mensole e librerie.

Scegliete il metodo che più vi piace, in questo caso si può chiudere un occhio e va bene anche quello poco amato dai bibliofili di ordinarli per colore.

Ma oltre a usarli come oggetti d’arredo… leggeteli, almeno ogni tanto! 😉

colori libreria

Foto Contemporist

Frutta

Arance, limoni, mele verdi: la frutta è una validissima alleata per portare una nota di colore in più in cucina o in sala da pranzo. Inoltre costa poco, si mangia e… fa bene!

Mobili riverniciati

Un mobile dipinto a mano può diventare un pezzo unico. E’ un ottimo modo per dare una nota di colore o introdurre nuove tonalità nell’ambiente.

Piante

Non dovrebbe mai mancare almeno una pianta, soprattutto nelle zone più frequentate della casa.

Alcune piante d’appartamento sono resistenti e non necessitano di condizioni particolari per vivere bene, ma non tutte: affidatevi a un esperto o al vostro pollice verde per scegliere ciò che fa per voi.

fiori scrivania

Foto Petit and Sweet Couture

Fiori

I fiori portano una delicata nota di colore, ma quelli recisi non durano a lungo. Scegliere piante che abbiano anche fiori in alcuni periodi dell’anno o, in zone poco esposte della casa, potete valutare anche fiori finti di alta qualità.

In questo caso vale la pena spendere un po’ di più e puntare su materiali di prima scelta, poiché i fiori finti low cost hanno un aspetto molto artificiale e si vede da chilometri di distanza che non sono autentici!

You Might Also Like...

2 Commenti

  • Reply
    Giò
    1 Febbraio 2018 at 14:29

    i libri disposti per ordine cromatico creano davvero un bellissimo effetto scenico! Ottimo suggerimento, da provare!

    • Reply
      House Mag
      1 Febbraio 2018 at 19:22

      Vero, è una soluzione d’effetto, da provare sicuramente! Grazie per il tuo commento, Giò! 🙂

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.