Mantenere la piscina ben protetta è importante. L’ausilio di un telo invernale per la copertura è assolutamente fondamentale per proteggere l’acqua dalle intemperie frequenti della stagione fredda.
Con il vento e le frequenti piogge, il telo è esposto a diversi pericoli, dovuti in particolare all’accumulo di acqua sulla superficie.
Scopriamo come eliminare acqua stagnante da teli piscine seguendo alcuni accorgimenti e utilizzando degli accessori specifici molto utili.
Cosa succede se l’acqua si accumula sul telo invernale della piscina?
L’accumulo di acqua piovana sul telo invernale esercita del peso influente che va a concentrarsi nella parte centrale della copertura. Se per le coperture invernali drenanti il problema non esiste, per quelle impermeabili e con assenza di sfoghi come punti di scolo e griglie, bisogna attuare alcuni accorgimenti.
Per questa tipologia di copertura tradizionale è meglio adagiare il telo direttamente sulla superficie d’acqua della piscina, un accorgimento che preserva la tenuta del tessuto che non viene tirato giù, evitando possibili cedimenti, strappi e lacerazioni.
Le coperture che vengono posizionate in maniera non adeguata, possono risentire molto dall’accumulo dell’acqua piovana e danneggiarsi con facilità, per cui è consigliato prestare molta attenzione al posizionamento del telo quando si procedere alla chiusura della piscina.
Queste considerazioni sono importanti anche sul come scegliere coperture invernali piscina, perché aiutano a valutare se è meglio preferire una copertura invernale drenante, invece di una tradizionale.
Cosa succede se resta dell’acqua stagnante sul telo? Come abbiamo detto in precedenza, il peso dell’acqua grava sul telo e comporta una tensione che può provocare il cedimento del tessuto e fare diversi danni.
Oltre ai tanti possibili danni strutturali del telo, c’è da considerare che il ristagno d’acqua aumenta la proliferazione di microorganismi e larve di insetti che condizionano negativamente la qualità e lo stato dell’acqua. Vediamo alcuni modi per porre rimedio.
Come eliminare acqua stagnante da teli piscine
Pompa svuota teli
È un’elettropompa sommergibile che libera la copertura invernale dall’accumulo d’acqua, ha un’ampia base di appoggio per assicurare maggiore stabilità, si muove autonomamente ed ha un galleggiante integrato che si attiva anche in posizioni difficili.
Si attiva da sola quando il livello dell’acqua intorno ad essa arriva a 3 cm e scarica l’acqua tramite un tubo che può essere collegato a uno scarico o direttamente sul terreno del giardino.
Airtube
Airtube è un sistema molto semplice pensato per eliminare l’acqua presente sulle coperture. È un tubolare pieno d’aria che, posizionato al centro della vasca, tiene sollevato il telo dalla superficie dell’acqua, in modo da creare una duna. L’acqua scivola lungo i lati e finisce sui bordi della vasca della piscina.
Copertura filtrante
Se non avete acquistato una copertura invernale per piscina, potreste valutare di prendere un modello filtrante, la cui caratteristica è quella di lasciar passare l’acqua piovana in vasca, eliminando il problema. Questa tipologia è stata ideata anche per assicurare protezione dai raggi UV, evitando che si creino alghe o microorganismi. Il lato negativo è che il livello dell’acqua della piscina potrebbe salire di molto, per cui va monitorato e, in caso arrivi vicino al bordo, rimosso. È solitamente una copertura consigliata nelle zone poco piovose.
Lascia un commento