Da una parte il bisogno di risparmiare e impattare meno sull’ambiente con rifiuti generati rapidamente, dall’altra la necessità di accompagnare i più piccoli nella crescita: i genitori spesso vivono una difficoltà nella decisione di acquisto compulsivo di capi, per andare incontro ai cambi frequenti e alla crescita e la scelta più etica di preferire meno prodotti ma di qualità.
Proprio per rispondere a queste esigenze arriva un trend guidato da Marie Kondo, la guru del riordino, che è quello del guardaroba capsula. Nasce prima come una proposta per noi adulti ma è un concept che viene spesso preso in considerazione da mamme e papà anche per cassetti e armadi dei più piccoli.
Cos’è il guardaroba capsula
Un guardaroba capsula per bambini non è altro che un insieme selezionato di abiti e accessori che si abbinano perfettamente tra loro. Questo non significa avere pochissimi pezzi, ma avere quelli giusti. Stiamo parlando di una collezione di vestiti che vanno bene per ogni occasione, che resistono al gioco più selvaggio e che sono facili da abbinare.
Ti sei mai trovato di fronte a una montagna di vestiti pensando: “E adesso, cosa gli metto?” Con un guardaroba capsula, quel momento di panico mattutino sparirà, garantito! Per poterlo comporre, seguendo le tendenze ma optando per soluzioni di qualità puoi affidarti a Condor moda online per bambini, uno shop ricchissimo di proposte dove non mancano soluzioni trendy e glamour mettendo la qualità dei filati in prima linea.
Come progettarlo
Comincia con i fondamentali: un paio di jeans resistenti, t-shirt di buona qualità, qualche felpa e maglioni per i mesi più freddi come, ad esempio, un cardigan da bambina tricot versatile e funzionale. Pensa a colori neutri che si possano abbinare facilmente, adattandosi ad eventuali cambi di tendenze o gusti dei più piccoli.
Nonostante la loro giovane età, molti hanno già le idee chiare su cosa vogliono: fai in modo che tra i capi basic ci siano proposte di loro gusto o magari coinvolgili direttamente nella selezione. Ovviamente dovrai mettere utilità, comfort e versatilità al primo posto: un bel vestito può essere utilizzato sia per una festa che per una cena in famiglia, cambiando gli accessori ma tieni in considerazione la quotidianità, preferendo tute e proposte da indossare ogni giorno senza temere che si rovinino.
Quando selezioni i pezzi, chiediti: “Questo capo durerà abbastanza da essere ereditato dal fratellino o dalla sorellina?” Se la risposta è no, forse vale la pena cercare qualcosa di diverso.
Quali sono i vantaggi
Se ti stai chiedendo quali possono essere i benefici che puoi trarre avendo un armadio ordinato e organizzato, ecco i principali che ti convinceranno:
- Rapidità. Immagina di aprire l’armadio del tuo bambino e trovare subito quello che serve, senza rimescolare tra pezzi che non abbinano o che sono fuori stagione, tutto ciò che vedi ha un senso e un posto. Risparmierai minuti preziosi, soprattutto durante le mattine più frenetiche;
- Comprando meno ma meglio, eviti gli acquisti impulsivi e risparmi a lungo termine;
- Sostenibilità. Riducendo il numero di vestiti e scegliendo marchi che rispettano l’ambiente, dai un contributo concreto alla lotta contro lo spreco e l’inquinamento.
Lascia un commento