Il 2020 non è solo l’anno del Covid-19. Certo, verrà ricordato per questo ma è anche l’anno in cui sono stati sdoganati ufficialmente alcuni trend relative alla cucina. Sì, perché la cucina come veniva intesa diversi anni fa praticamente non esiste più.
O, comunque, si è fortemente trasformata. Andiamo a vedere nel dettaglio:
Stile minimal
Niente più sfarzi. Niente più ‘obbligo’ di riempire necessariamente tutti gli spazi che ci sono nella cucina. Questo è il trend del 2020. Un trend che è esploso proprio quest’anno, complice anche la crisi economica.
Meno soldi per comprare e, quindi, meno spazio da occupare perché non si può comprare più come prima al momento. E, inoltre, si sta finalmente riacquistando il valore della ariosità. Cioè quella di non avere per forza tutti gli angoli occupati.
Elettrodomestici tecnologici
Lavatrici tecnologiche pronte per l’uso, strumenti di domotica avanzati, robot lavapavimenti e chi più ne ha più ne metta. Ormai la cucina è diventata un vero e proprio spazio tecnologico pronto per essere utilizzato.
La cucina, infatti, da questo punto di vista, ha fatto enormi progressi ed è riuscita a ritagliarsi uno spazio molto importante. Non è più, infatti, lo spazio dove si deve preparare la tavola per cenare. Ma è molto di più. Senza dimenticare che un buon prodotto tecnologico riesce a velocizzare tutte le operazioni.
Colori non troppo evidenti
Questo punto ci fa collegare al primo. I colori creano uno spazio unico con il resto dell’ambiente e, soprattutto, non sono troppo evidenti. Sono tenui, in modo da essere quasi mimetizzati nell’ambiente.
Parla l’eleganza, la figura geometrica ben precisa, parla, insomma, la precisione con cui viene realizzata la cucina nel 2020. Niente barocco e senza fronzoli. Perché la cucina del 2020 fa proprio della modernità il suo tratto distintivo.
Lascia un commento