Quando le temperature sono troppo calde (o troppo fredde), anche svolgere le normali attività quotidiane può diventare faticoso o addirittura insopportabile. I sistemi di raffreddamento e riscaldamento della casa, infatti, sono tra i fattori che incidono di più sulle bollette, ma anche sul comfort all’interno della casa, in ogni stagione dell’anno.
Quando l’afa estiva si fa sentire, ad esempio, un semplice ventilatore non è più sufficiente, ed è necessario scegliere un vero e proprio sistema di raffrescamento. Una decisione importante, che va presa affidandosi a servizi e aziende specializzati.
Se fino a qualche tempo fa ci si doveva destreggiare in un’intricata selva di opzioni disponibili in commercio, oggi con la nuova funzione Wizard di Desivero, e-commerce di accessori per il bagno e per la casa, è diventato tutto più facile. Si tratta di un nuovo configuratore online di sistemi di riscaldamento, sistemi di raffrescamento o sistemi combinati caldo/freddo che trovi cliccando qui: https://www.desivero.com/configura-il-tuo-impianto
Con questo servizio gratuito riuscirai a scegliere ciò che fa per te comodamente da casa, in pochi click. La grafica del configuratore Desivero si presenta pulita e semplice, pensata per far selezionare poche, ma mirate opzioni, senza far perdere tempo o confondere l’utente.
Naturalmente l’ho provato per te: utilizzarlo è stato un gioco da ragazzi!
Ho provato la funzione Wizard con l’intenzione di trovare la soluzione ideale per raffreddare la nostra casa, piuttosto temperata in generale, ma con la stanza dello studio molto calda in estate a causa dell’esposizione a sud e di due computer perennemente accesi.
Ho quindi ipotizzato un sistema di raffreddamento con tre split per raffreddare tre stanze diverse: soggiorno, camera da letto matrimoniale e, appunto, studio.
Quando si installa un nuovo sistema di condizionamento o riscaldamento, che sia per sostituire gli impianti vecchi o per completare una casa nuova, bisogna valutare molti aspetti per decidere il sistema migliore. Bisogna sapere quali sono gli spazi che si andranno a raffreddare/ riscaldare, le loro dimensioni e le loro caratteristiche.
Temevo di dover rispondere a domande tecniche o dover inserire misure di ogni tipo, metro alla mano, invece è stato tutto molto facile e veloce. Dopo aver scelto se volevo configurare un’intera unità abitativa o una singola stanza, infatti, ho risposto solo ad alcune domande relative alle dimensioni delle stanze, al numero e alle tipologie di ambienti, come casa indipendente o appartamento, stanza “molto calda”, “calda” o “temperata” e altezza indicativa dei soffitti.
Ci sono dei fattori da tenere a mente per ottenere il risultato migliore per la propria abitazione, e uno di questi è la dimensione della stanza nella quale verrà installato l’impianto.
È importante avere il sistema giusto, perché avere un impianto di riscaldamento/raffreddamento di dimensioni errate può causare diversi problemi, quali temperature spiacevoli e un dispendio energetico elevato.
Quante volte, ad esempio, abbiamo esclamato in estate “non è il caldo, è l’umidità a dar fastidio”? Un sistema di raffreddamento dalle dimensioni errate rischia di aumentare l’umidità nell’aria. Forse ti sarà capitato: il condizionatore è acceso, le temperature sono basse, ma senti comunque molto caldo, perché l’ambiente è umido. Molti cercano la soluzione continuando ad abbassare il termostato, con l’unico risultato dell’aumento dei costi in bolletta. Se il sistema è installato sulla base di dimensioni sbagliate, l’ambiente sarà poco salutare e a rischio di muffe, fastidioso per tutti, soprattutto per chi soffre di allergie o problemi respiratori.
Compresa l’importanza di individuare le dimensioni giuste, si può proseguire con il configuratore Desivero e ottenere i risultati pensati per le proprie esigenze.
La prima soluzione ottenuta dal mio test la definirei “top”, ovvero quella consigliata da Desivero corrispondente al 100% alle mie necessità, seguita da alcune alternative, sempre molto valide ma con split e costi diversi. In questo modo si offre all’utente una scelta tra diverse possibilità, pensate per budget differenti e per diverse preferenze. Infatti, un altro fattore impossibile da sottovalutare in questi casi è il costo.
Quando si decide quale sistema di riscaldamento o raffreddamento scegliere, è necessario valutarne la convenienza, le modalità di installazione e la facilità di uso. Con il configuratore Desivero è diventato davvero semplice trovare la soluzione ideale, con la possibilità di accedere a un catalogo di impianti di marchi di alta qualità e certificati.
Sul sito di Desivero, oltre alla funzione Wizard, puoi esplorare una vasta gamma di prodotti e accessori per la climatizzazione della casa filtrati in base alle tue preferenze, alcuni tra i quali: climatizzatori Daikin, climatizzatori Samsung e i climatizzatori Haier, monosplit, multisplit o senza unità esterna. Moderni climatizzatori di questo tipo, inoltre, offrono performance di alto livello, con funzioni smart spesso controllabili anche tramite app per smartphone o tablet.
La selezione di marchi affidabili garantisce un’alta qualità e un acquisto che durerà nel tempo, aumentando anche il valore della tua casa. I sistemi di alta qualità, d’altronde sono un vero e proprio investimento: il costo iniziale infatti può sembrare alto, ma trattandosi di sistemi intelligenti si risparmierà in bolletta sul lungo termine, aumentando il comfort quotidiano sin da subito.
I sistemi di scarsa qualità possono sembrare più economici per quanto riguarda l’acquisto iniziale, ma non sarà lo stesso sul risparmio energetico ed economico.
Lascia un commento