stufa a pellet come sceglierla
Idee e consigli

Come scegliere le stufe a pellet

Le stufe a pellet al momento dell’acquisto non sono così economiche, ma si rivelano comunque un investimento. Proprio così, nel tempo ci fanno risparmiare moltissimo in termini economici.

La domanda di oggi è appunto come scegliere le stufe a pellet? Cominciamo subito: ecco alcune cose da sapere per chi opta per questo strumento innovativo per la propria casa.

Quello che alimenta la stufa a pellet è un materiale che si chiama appunto “pellet” ed è economico. Anche il consumo della stufa quando è accesa è incredibile, ma perché questo? Semplicemente perché scalda velocemente e non ha un consumo troppo elevato.

La stufa a pellet sta quindi dominando il mercato, proprio per questo i produttori cercano di accontentare sempre più il loro pubblico. Ecco perché si possono reperire in commercio tantissimi modelli differenti tra loro. Ma cosa dobbiamo sapere prima di comprare una stufa a pellet?

Cose da sapere riguardo una stufa a pellet

Essendo un oggetto costoso, che necessita di un’installazione corretta e di regole da rispettare, è chiaro che non può essere scelto casualmente. Insomma, si tratta pur sempre di una stufa. Quindi la cosa migliore da fare sarebbe chiamare un esperto -il quale lavora in un’azienda qualificata-, così che venga valutata ogni cosa nel dettaglio. Qui sotto diamo alcune informazioni.

La valutazione comprende alcune cose, come se la macchina deve produrre acqua calda, se vi sono spifferi o punti critici per il riscaldamento o quale volume deve ricoprire la stufa per quanto riguarda il riscaldamento della casa. L’impianto può essere da 7Kw come maggiore, ma si tratta di un dato tecnico che non va bene per tutte le abitazioni.

In genere con una stufa il cui impianto è da 7Kw, è possibile riscaldare una casa di 90 metri quadri circa, il cui soffitto non arriva a 3 metri. Suggeriamo di calcolare bene ogni cosa e di avvalersi di un professionista, così da non avere una stufa che non offra ciò che vogliamo.

E per quanto riguarda il design? Sì, insomma, l’aspetto estetico della nostra stufa a pellet? Qui la scelta è individuale, certo il modello deve essere adatto alla casa e allo stesso tempo alle nostre aspettative. Ma quando si parla di estetica le cose possono anche sfuggire di mano!

Il salotto è la stanza dove generalmente viene posizionata e installata la stufa a pellet. Quindi tutti la possono vedere e, inoltre, se non è abbinata all’arredo si può capire subito della scelta sbagliata. Per esempio, una casa moderna ha bisogno di una stufa moderna. Dunque, senza dimenticare i gusti personali e rimanendo in linea con gli stili di arredo è possibile avere un modello tra le mani eccellente.

E la canna fumaria? Per legge deve essere presente, quindi deve rispettare le credenziali richieste, ma allo stesso tempo non essere poco piacevole da vedere. Serve un impianto a cui allacciarsi. Può essere nuovo come vecchio, quindi da usare per la installazione della nuova stufa a pellet. Il problema è nostro ma non lo risolviamo noi, ovvero per essere a norma di legge serve un tecnico che lo installi correttamente.

You Might Also Like...