È possibile che abbiate già affrontato qualche trasloco e probabilmente, almeno una volta, vi siete accorti che avreste potuto organizzarvi in modo diverso.
Forse avete affidato all’impresa di traslochi il trasporto delle cose pesanti ed ingombranti, mentre vi siete occupati voi stessi di tutti gli oggetti più piccoli.
Anche ciò che sembrava così facile portare da soli si è rivelato più difficile e faticoso di quanto avevate immaginato? O forse il vostro ultimo trasloco vi ha creato un livello di stress che avreste potuto benissimo evitare.
Come fare per minimizzare al massimo lo stress?
Vediamo quale può essere il modo migliore per affrontare un trasloco. Qui troviamo alcuni utili suggerimenti per risparmiare tempo ed energie ed evitare errori.
Con un minimo di pianificazione e accorgimenti potrete avventurarvi nel vostro prossimo cambio di abitazione senza troppa fatica. O, almeno, senza eccessivo stress.
Ecco alcuni consigli:
Una nuova, attraente decorazione per la fine delle fatiche
Il primo suggerimento vi aiuta a “creare una luce in fondo al tunnel”. Regalatevi qualcosa verso cui guardare una volta compiuto il faticoso compito.
Potete comprare un qualunque articolo che dia un tocco particolare alla nuova casa e che non aspettate altro che vedere definitivamente sistemato.
Per esempio, questo set porta dolci in metallo di H&M color azzurro polvere, dal bordo dentellato, darà, secondo le attuali tendenze, un pizzico di stile pasticceria vintage alla cucina o alla sala da pranzo. Ed è così bello che fa venire davvero voglia di mangiare quei dolci!
Volete dare un’impronta creativa al nuovo soggiorno prima di aprire tutti gli scatoloni? Potete acquistare per il divano un cuscino vivace che parli di design e stile.
La chiave è trovare qualcosa che appaia così bello da farvi desiderare di finire in fretta la spiacevole fatica del trasloco, in modo che il vostro acquisto trovi presto la sua giusta collocazione.
Sotto potete vedere la fodera per cuscino ricamata con un motivo di corallo nei toni del blu, creazione di Pottery Barn, qui in versione estiva in cotone:
Preparate una borsa con le cose essenziali
Molti di noi, appena entrati nella nuova casa, si sono trovati nella spiacevole situazione di cercare disperatamente lo spazzolino da denti o un cambio di vestiti.
Per evitare di dover scavare a caso, in modo frenetico, nelle borse e negli scatoloni per trovare l’asciugacapelli, meglio preparare subito una borsa o due con l’indispensabile per sopravvivere durante i primi giorni dopo il trasloco.
Assicuratevi che siano inclusi alcuni capi di vestiario. Preparate anche un abbigliamento comodo per lavorare nella nuova abitazione.
Se dovete recarvi in ufficio proprio nel bel mezzo del trasloco, accertatevi di avere pronti anche i vestiti adatti alla vostra professione.
È come preparare la valigia per due o tre notti in albergo. Cosa è indispensabile? A parte le cose più ovvie come spazzolino da denti, sapone, deodorante, inserite tutto ciò che vi serve ogni giorno.
Inoltre, sistemate tutti gli oggetti da toeletta in un contenitore che non possa essere confuso con il resto. Dopo sarete grati a voi stessi per averlo fatto.
Non c’è cosa peggiore che passare mezz’ora o più a cercare le vostre vitamine quotidiane. Ogni singolo momento ha valore quando vi trovate nel bel mezzo di un trasloco!
E sarà molto più facile per voi sistemare subito ogni cosa nel nuovo bagno.
Prevedete un luogo preciso per gli scatoloni
Ammettiamolo. Non importa quanto siate organizzati, ci saranno comunque scatoloni. Un mucchio di scatoloni. E ci vuole un bel po’ di tempo per aprirli e sistemare tutto il loro contenuto.
Alcuni possono restare impilati contro una parete, ma altri sembrano proprio non trovare un luogo adatto.
Per questo è utilissimo prevedere per essi un posto in cui possano rimanere mentre sistemate il resto, senza intralciare il passaggio e i movimenti.
C’è una stanza per gli ospiti o uno studio che può restare stracarico di scatole per alcuni giorni? Un armadio che ancora non serve? Scegliete il posto che non deve essere immediatamente utilizzato.
Pensateci prima di traslocare, così potrete facilmente far sistemare là le scatole che aprirete per ultime e lasciarvele per tutto il tempo necessario a sistemare le cose più importanti.
Limitate la confusione
Quando si trasloca, la confusione è inevitabile. Impacchettando e spacchettando, scoprirete oggetti che dovrebbero essere donati, altri che decisamente appartengono soltanto al bidone della spazzatura, altri ancora perfetti per il riciclaggio.
Avrete pile di questi articoli e, se siete pressati dalla fretta, non riuscirete a destreggiarvi nella confusione e a fare scelte oculate.
Un giorno i vostri cassetti, i tavoli, la scrivania saranno come le matite colorate nella foto qui sotto, accuratamente ordinati e ogni cosa sarà al suo posto.
Fino ad allora non vergognatevi se dovrete uscire dalla casa precedente rovesciando i cassetti in una scatola per il trasloco per riordinarli solo in seguito. Non è l’ideale, ma quasi tutti noi lo abbiamo fatto quando ci siamo trovati nella necessità di fare presto. A volte è meglio affrettarsi e rimandare questi dettagli ad un tempo successivo…
Siate realistici circa l’aiuto che vi serve
Tutti voi appassionati di DIY! Questo consiglio è per voi…chiedete aiuto.
Ricordate: è terribile accordarvi con i traslocatori che vi occuperete voi stessi del trasporto di tutto il materiale nel garage per poi accorgervi che dovrete impiegare decine di viaggi con la vostra auto per riuscirvi.
Sì, è meglio essere realistici e prevedere l’aiuto di cui avete bisogno, anche se ciò significa spendere un po’ di più!
Non avete un budget sufficiente per pagare l’impresa di traslochi? Cercate qualche studente che vi aiuti in cambio di una cifra ragionevole.
O lanciate un appello a parenti ed amici, specialmente se avete dato una mano a qualcuno di loro in passato.
Sappiamo quanto sia a volte difficile chiedere, ma pensate a quando il lavoro sarà finito e il vostro soggiorno avrà un aspetto come quello della foto qui sotto. Non potete fare tutto da soli!
E, una volta sistemata la vostra nuova casa, potete ringraziare per l’aiuto offrendo un party o una cena a chi vi ha dato una mano!
Raccontateci del vostro ultimo trasloco. È stato meglio di quanto vi eravate aspettati? Avete qualche consiglio da aggiungere?
(foto Decoist)
Lascia un commento