La biancheria per la casa è uno degli elementi che è possibile riscontrare in tutte le abitazioni, poiché ricopre un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Di fatto, si suddivide in biancheria da bagno, da letto e da tavola. Nel primo caso prevede asciugamani di dimensioni differenti ed accappatoi, che possono essere realizzati in diversi materiali, come tela e spugna.
La biancheria destinata alla camera da letto, invece, è composta da set di lenzuola e federe o da sacchi piumino, che possono essere realizzati in tessuti differenti, meglio se di fibre naturali, in modo da evitare allergie. A completare questa categoria sono anche i piumini pesanti per l’inverno, imbottiti di piume o di materiale sintetico, ed i copriletto leggeri, ideali per il periodo primaverile. Alla biancheria da cucina appartengono, invece, strofinacci, grembiuli, presine, guanti da forno, tovaglioli e tovaglie.
Anche in questo caso i tessuti possono essere numerosi, così come le fantasie ed i colori, che, di solito, rispecchiano i gusti di coloro che se ne avvalgono. Quando vengono scelti prodotti di qualità, la biancheria della casa può diventare un vero e proprio complemento d’arredo, in grado di esaltare e di abbellire al meglio ogni stanza dell’abitazione. Per questa ragione è importante prendersene cura al meglio e mantenerla sempre in ordine.
Lavare e stirare con cura la biancheria per la casa
Per mantenere al meglio la biancheria da casa, è necessario provvedere a lavarla con regolarità ed in maniera adeguata, così da impedire rotture o danneggiamenti, che potrebbero comprometterne l’utilizzo, nonché l’estetica. A tal proposito, è importante scegliere le modalità di lavaggio in base al tipo di materiale ed alla fattura riproposta. Tuttavia, molto importante è anche la stiratura, in quanto si tratta di un’operazione delicata che, se non effettuata al meglio, può comportare alterazioni del tessuto o vere e proprie bruciature. Per chi è alla ricerca dell’eccellenza, i prodotti Philips sono la soluzione ideale, in quanto sono pensati per agevolare la stiratura e per adattarsi ad ogni situazione.
Per evitare di commettere errori e per agire in maniera rapida ed efficace, è fondamentale quindi scegliere il ferro da stiro giusto. Philips ha pensato a vari modelli, ognuno adatto per far fronte a necessità diverse. Per le sessioni di stiratura brevi, ideali sono i ferri a vapore, in quanto pratici da maneggiare, mentre per quelle più impegnative, è meglio puntare ai ferri generatori di vapore, poiché più performanti.
Nel caso in cui si voglia, invece, solamente ravvivare la tovaglia o gli asciugamani, magari a seguito dell’arrivo di ospiti improvvisi, la cosa migliore è ricorrere ad un ferro da stiro verticale portatile. Tuttavia, per ottenere ottimi risultati, è necessario acquistare un apparecchio di qualità, in grado di rispettare i diversi tipi di tessuti e di durare nel tempo.
Riporre la biancheria della casa in maniera accurata
La biancheria della casa lavata e stirata deve essere riposta con cura, in modo da evitare che venga aggredita da umidità, insetti e povere. La cosa migliore è posizionare grembiuli, asciugamani, piumini, lenzuola e così via, in armadi e cassetti appositamente dedicati, in modo da mantenere tutto in ordine e perfettamente pulito.
In occasione dei cambi di stagione, si consiglia di rimuovere tutto, di detergere i vani contenitori, utilizzando spray specifici, e di posizionare all’interno foglietti antitarme, gel anti-umidità ed anche sacchetti profumati. Sicuramente, si tratta di un lavoro faticoso, che richiede tempo e pazienza, ma indispensabile per preservare al meglio tutti i componenti della biancheria per la casa.
Lascia un commento