Con l’arrivo dell’estate le giornate iniziano a diventare non solo più lunghe, ma anche più calde. Ogni anno si ripropone la spinosa questione dell’afa incombente, soprattutto in un Paese ricco di giornate solari come il nostro.
Per fortuna, oltre ad alcuni suggerimenti per ridurre l’entrata del caldo afoso in casa, la tecnologia ci viene incontro per rendere l’ambiente domestico fresco e piacevole anche durante le giornate più torride d’agosto grazie ai climatizzatori, sempre più efficienti.
Per ottenere il meglio dal proprio climatizzatore però è necessario seguire qualche consiglio. Otterrai così un comfort quotidiano durante tutta la durata dell’estate, con un impatto ambientale ridotto e un’ottima efficienza energetica. Ecco come fare:
Scegli un modello di ultima generazione
Oggi è possibile scegliere tra nuovi climatizzatori che consentono performance di alto livello con aspetti davvero interessanti, come la possibilità di controllare a distanza l’apparecchio tramite app per smartphone e tablet.
È così possibile rinfrescare gli ambienti usufruendo di una tecnologia avanzata, senza perdere mai di vista l’attenzione verso l’ambiente, con una ridotta emissione di CO2.
Tra i climatizzatori di ultima generazione, uno dei top di gamma che ti segnaliamo è il climatizzatore Kios di Ariston, una new entry a gas refrigerante R32 che garantisce il massimo dell’efficienza energetica fino alla classe A+++, con una serie di caratteristiche che lo rendono tra le migliori proposte disponibili sul mercato.
Kios infatti è dotato di numerose funzioni, tra le quali:
- Eco – Il consumo energetico è ridotto fino al 70%fin dalla fase di raffrescamento;
- Smart display – Immancabile in un climatizzatore attuale, il display consente un utilizzo intuitivo e immediato;
- Booster – Con questa funzione il climatizzatore raggiunge più velocemente la temperatura desiderata;
- Silence – Il rumore della macchina è ridotto: viene così garantito un ambiente silenzioso, a prescindere dalla velocità del ventilatore dell’unità interna.
Oltre a queste funzioni, il climatizzatore Kios è facile da installare e utilizzare, è dotato di un design accattivante – con superficie lucida – e permette persino di rendere gli ambienti profumati grazie ad Aromatherapy, il filtro poroso presente al suo interno che, combinato con gli oli essenziali di tuo gusto, diffonde un piacevole aroma con delicatezza.
Installazione corretta
Anche il posizionamento del climatizzatore fa la differenza nell’ottenere o meno il meglio dal proprio apparecchio. Ogni stanza deve avere il suo climatizzatore, quindi evita luoghi di passaggi nei quali non ci si ferma a lungo, come ingressi o corridoi.
Posiziona il climatizzatore nelle stanze che vengono utilizzate di più, ricordandoti di tenere chiuse porte e finestre durante la sua accensione, al fine di evitare un’inutile dispersione di aria fresca che non darebbe sollievo a nessuno.
L’aria calda tende a salire, mentre quella fredda ad andare verso il basso: tieni sempre presente che il climatizzatore va installato nella parte alta della parete e che non deve avere assolutamente ostacoli, né davanti né ai lati.
Con il corretto posizionamento si faciliterà il raffreddamento della stanza, senza sprechi energetici.
Filtri sempre puliti
La manutenzione del climatizzatore garantisce il suo corretto funzionamento: potremo così contare sulla nostra macchina da un anno all’altro, con serenità.
Segna sul calendario il cambio dei filtri dell’aria e le ventole in occasione della prima accensione estiva, nonché ogni due settimane nei periodi di utilizzo intenso.
Eviterai così il crearsi di un ambiente insano e il proliferare di batteri pericolosi per la salute di tutti, soprattutto in presenza di persone allergiche, bambini o anziani.
Non esagerare con le temperature
Quando fa molto caldo si può essere tentati di impostare temperature glaciali: non farlo! Per ottenere un po’ di sollievo dalla calura estiva, infatti, è sufficiente settare il climatizzatore solo di qualche grado in meno rispetto alla temperatura esterna.
I climatizzatori come Kios di Ariston, inoltre, sono dotati di funzione di deumidificazione: a volte è sufficiente impostare questa per far percepire una temperatura minore al corpo umano.
Su “ON” solo quando serve
Non è necessario, ed è anzi sconsigliato, tenere il climatizzatore sempre acceso, anche durante i periodi di solleone. Di solito è possibile rinfrescare le stanze la sera tardi e al mattino presto spalancando tutte le finestre e tenendo per il resto della giornata finestre e tapparelle/persiane chiuse, in modo da non permettere all’afa di entrare dentro casa.
Oltre alla scelta di infissi adeguati, anche le impostazioni del climatizzatore sono importanti per vivere all’interno delle mura domestiche senza patire il caldo.
I climatizzatori di ultima generazione sono dotati della funzione timer: sfruttala per raffreddare la stanza solo quando necessario, spegnendo l’apparecchio quando non si è presenti o le temperature si abbassano leggermente. In alcuni modelli, come il già citato Kios di Ariston, possibile anche impostare la funzione “notte”, per ridurre al minimo il tempo di accensione e garantire un ambiente fresco, indispensabile per un sonno rigenerante e piacevole.
(Foto top articolo: climatizzatore Kios di Ariston)
City Clima
22 Novembre 2019 at 12:23Complimenti per l’articolo! Se posso dire la mia, anche i condizionatori Daikin o Mitsubishi funzionano molto bene e cosa molto importante sono molto attenti ai consumi…soprattutto gli apparecchi di ultima generazione.