Corvasce Design è una azienda squisitamente italiana che lancia una vera e propria sfida sostenibile: soluzioni progettuali semplici e originali per complementi d’arredo e mobili ecologici utilizzabili in casa, in ufficio o negli spazi di allestimento. Il design diventa minimal, eco-friendly, glamour e contemporaneo, le case si vestono di tendenza e acquistano una nuovo mood ironico: questa è la vocazione di Corvasce e la sua filosofia per il progetto Green Creative.
PHILOSOPHY
Sperimentare, provare, cercare e scoprire.
Corvasce Design è un laboratorio di ricerca che sperimenta nuovi linguaggi per l’arredamento. La sostenibilità è alla base del nostro lavoro. Osiamo perché spingiamo la nostra mente a oltrepassare il cartone stesso, per trasformarlo in un materiale sorprendente, unico e originale.
Non una semplice operazione di riuso, ma un lavoro d’equipe che sa coniugare il rispetto per la natura con la passione più creativa. Per regalare, a ogni nuovo prodotto, un’anima! Trame, texture, stampe personalizzazioni ed ecologia sono le vere protagoniste. Non poniamo limiti alla fantasia e ognuno può personalizzare i nostri progetti con qualsiasi decorazione o colore che esprima al meglio il proprio stile.
I PRODOTTI CORVASCE DESIGN
Linea Vimini
Rivisitazione, in chiave contemporanea, delle forme degli anni ‘60 utilizzando un materiale altamente innovativo e totalmente riciclato e riciclabile: il cartone. Scrivanie, librerie, tavoli e sedie si snodano lungo una linea di progetto sinuosa e allo stesso tempo plastica. L’uso del cartone accoppiato in sezioni crea una tessitura dalle molteplici sfaccettature smaterializzando la natura intrinseca del materiale stesso. Disegnati dall’arch. Ruggiero Gorgoglione, chief design officer della Corvasce Design.
Linea Quercia
Gli arredi della linea Quercia sono realizzati interamente in cartone riciclato. Leggeri e resistenti sono disponibili in due varianti per adattarsi meglio a qualsiasi stile: in color ecrù dai toni più caldi, oppure bianco,
semplice e minimale. In alternativa si possono personalizzare con un proprio progetto grafico.
Linea Luigi XVI
Nella collezione Luigi XVI, i mobili riprendono le forme e i decori dell’arredamento del settecento francese con un tratto nero e sottile, quasi inciso, come fosse un bassorilievo. Ricorda, inaspettatamente, gli schizzi dei libri d’arte. I disegni si fanno così tridimensionali e acquistano la struttura robusta del tavolo, delle sedie, della credenza o l’eleganza dello specchio e dell’orologio. Un’idea poetica e romantica di arredamento.
Linea Pisk
Il “poema sinfonico-grafico“ dell’artista polivalente Christopher Pisk applicato su arredi in cartone. La musica si trasforma in forme metriche e letterarie che danno luogo a originali e uniche interpretazioni visivo emozionali.
Linea Agatha Ruiz De La Prada
Agatha Ruiz De La Prada è espressione di colore puro ed elementare. Il suo stile unico, femminile e indipendente plasma la collezione di mobili in icone oniriche e al contempo ironiche. La designer spagnola ha trasformato sedie, divani e poltrone in fiori sfere e cuori come una sorta di re Mida ma in versione pop, risultato: gioia infinita per mente e occhi. Con questa metafora stilistica la designer spagnola in collaborazione con Corvasce Design ha realizzato la Love sofà, una poltrona in cartone riciclato a forma di cuore. In questo caso lo spettacolo è assicurato.
Linea Gaia
Eliminare ciò che non serve, liberare la mente, ripartire da zero. Queste le parole chiave che ispirano l’ultimo progetto della Corvasce Design. Una collezione di arredo in cartone economica, leggera, intuitiva e soprattutto personalizzabile. Gli arredi sono disegnati dai designers Toni Azzela ed Erich Van Haick.
Linea Uroboro
Disegnati da Arianna Subri la linea propone elementi di arredo realizzati in cartone ondulato, resistente ed allo stesso tempo sostenibile. Prendendo ispirazione dalle forme organiche della natura, che è il miglior designer del mondo, si possono creare nuovi prodotti per la casa e per la persona.
Linea Temporary
Dedicato alle aziende che scelgono l’eco sostenibilità e ai punti vendita che vogliono ridurre il proprio impatto sull’ambiente prestando la massima attenzione anche alle strutture espositive. La line Temporary Shop permette soluzioni semplici ed eleganti e FAI DA TE!
(foto: Corvasce Design)
Gio
3 Ottobre 2014 at 12:12Elementi d’arredo davvero originali, non conoscevo il marchio ma adesso andrò subito a visitare il loro sito!!