Cucina

Idee e spunti creativi per la cucina piccola

“Less is more” è il motto da seguire quando ci troviamo di fronte all’arredo e all’organizzazione di una cucina piccola, ma non per questo si deve rinunciare allo stile e a tutti quei dettagli che nella cucina di tutti i giorni possono fare la differenza.

Anche lo spazio più piccolo con una buona progettazione può accogliere mobili, accessori e complementi di arredo senza sacrificare il risultato visivo finale(e la praticità!)

Ordine vs disordine

Il vostro nemico numero uno è il disordine, che può far percepire gli spazi come ancora più piccoli di quanto siano in realtà.

Combattetelo con la vostra migliore alleata: la semplicità. Lasciate i piani di lavoro sempre liberi e puliti, sfruttate gli spazi vuoti (come uno spazio tra due pensili o una parete tra la dispensa e il frigo) e non accumulate oggetti sul davanzale della finestra con la scusa di voler decorare!

cucina piccola come organizzarla 2

La scelta dei colori

La scelta di una palette monocromatica aiuta a creare un impatto visivo uniforme: mettete vicini gli oggetti simili per creare piccoli spot decorativi, come dei cestini dello stesso colore ma di diverse dimensioni o un gruppo di cornici semplici con foto e immagini a tema culinario.

I colori giocano un ruolo importantissimo in cucina: scegliere una palette tono su tono crea una delicata sensazione d’ampiezza, mentre se volete creare un effetto d’impatto potete sempre contare sulla scelta di una cucina total white contrastata però da una parete dal colore brillante.

Un muro che richiama l’attenzione aggiungerà alla cucina personalità e metterà in risalto gli oggetti a vista, soprattutto se abbinati alla sua tonalità.

cucina piccola come organizzarla 3

Dettagli e trattamenti speciali

Se la scelta di un colore forte per voi è troppo drastica per dare maggiore ci si può concentrare su altro, come trattamenti speciali per gli infissi delle finestre, tappetini abbinati o un rivestimento particolare delle sedie. Sono piccoli accorgimenti che possono riflettere la vostra personalità e contribuire allo stile che vorrete dare alla vostra cucina.

cucina piccola come organizzarla 5

Illuminazione

La scelta dell’illuminazione può far sembrare la vostra cucina minuscola o enorme, quindi dedicate a questo passaggio la necessaria attenzione!

Non dimenticate di aggiungere dei  punti luce anche sotto i pensili, magari con l’utilizzo di led, e all’interno dei mobili. Se avete un’isola provvedete a dedicarle una luce apposita a sospensione, se ci sono degli angoli bui utilizzate faretti e luci clip per rifinire l’ambiente.

cucina piccola come organizzarla 1

Mobili doppio-uso

In una cucina piccola tutto deve avere una doppia funzionalità, inclusi i pensili, che non servono solo per riporre i piatti!

Mensole fluttuanti e vetrinette possono diventare aree di esposizione per libri di ricette e accessori di design, una vecchia libreria può trasformarsi in un mobile aggiuntivo nel quale riporre gli oggetti di cucina più utilizzati.

cucina piccola come organizzarla 6

Ora siete pronti a rendere grande la vostra piccola cucina?

You Might Also Like...