cura motore auto
Lifestyle

Cura del motore dell’auto: annota questi suggerimenti di base

L’auto motore necessita di cure e manutenzione preventiva per funzionare senza intoppi. Tuttavia, piuttosto che preoccuparsi dell’aspetto del veicolo, è essenziale che i conducenti siano consapevoli delle parti interne come il motore. Per aiutarti a mantenere questo articolo ben mantenuto e funzionare correttamente, abbiamo selezionato alcuni suggerimenti e cure per il motore dell’auto. Puoi ulteriormente negozio di ricambi auto Venditapezziauto.it.

Controllare l’olio motore

L’olio motore deve essere misurato a macchina fredda in modo che l’olio si trovi alla base del motore. Per controllare basta rimuovere l’astina di livello, pulire e misurare. La raccomandazione è che il livello sia compreso tra il minimo e il massimo e che il controllo venga eseguito ogni 15 giorni.

Sostituire sempre olio e filtro

Il filtro dell’olio è responsabile dell’intrappolamento delle impurità all’interno del motore. In questo modo, se si aggiunge olio nuovo e si mantiene il vecchio filtro, le impurità rimaste nel filtro possono sporcare il nuovo olio e ridurre la durata del lubrificante. Pertanto, ogni volta che si cambia l’olio motore, sostituire anche il filtro.

Cambia l’olio all’interno

I produttori raccomandano di cambiare l’olio ogni 10.000 chilometri o ogni 6 mesi. Tra le cure del motore dell’auto questa è una delle più importanti in quanto garantisce le caratteristiche del lubrificante e il corretto funzionamento del motore.

Pulisci il motore dell’auto

Il consiglio è quello di pulire il motore almeno una volta all’anno, poiché ciò impedirà l’ingresso di sporcizia nel motore durante i cambi d’olio, oltre a identificare facilmente le perdite.

Pulire il tappo della coppa dell’olio

Dopo aver sostituito l’olio motore, si consiglia di pulire anche il tappo del serbatoio, poiché alcuni sono magnetizzati e possono immagazzinare particelle metalliche che possono influire sulle prestazioni dell’olio motore.

Attenzione alla cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione è fondamentale per garantire il corretto funzionamento di tutte le parti del motore. Pertanto, una delle cure del motore dell’auto è sostituirla secondo la data stabilita nel manuale del produttore o ogni 40 mila km.

Utilizzare carburante di qualità

Sebbene questo suggerimento sia molto semplice, è essenziale ricordare sempre di fare rifornimento in luoghi affidabili, poiché il carburante di bassa qualità lascia residui che possono compromettere il funzionamento del motore. Inoltre, ogni tre mesi si consiglia di riempire l’auto con benzina additiva, in quanto contiene detergenti che puliscono il motore internamente.

Fai la revisione periodica

Il motore viene utilizzato in diversi modi e in diverse situazioni, quindi anche la cura del motore dell’auto comporta un’analisi particolare. Per questo, è essenziale disporre di un meccanico affidabile che valuti periodicamente le condizioni del motore e degli altri componenti.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.