Le decorazioni da giardino sono tantissime e sanno essere decisive per conferire stile e personalità ad uno spazio outdoor, ma quali sono i materiali più gettonati per questo tipo di realizzazioni?
Rispondere a questa domanda è assai interessante e per avere un quadro completo può essere utile visionare la sezione dedicata alle decorazioni in un e-commerce specializzato, come My Green Help.
Ed allora, non esitiamo, e scopriamo subito i materiali più diffusi per quanto concerne questi prodotti.
Ghisa
La ghisa è un materiale tradizionalmente molto impiegato negli arredi outdoor, un metallo pesante e robusto che non teme assolutamente l’esposizione diretta ai raggi del sole e agli agenti climatici.
Nelle decorazioni da giardino, la ghisa è utilizzata soprattutto per realizzare portavasi, recinzioni e articoli affini, contraddistinti non di rado da uno stile elegante e molto classico.
Tra le decorazioni di ultima generazione realizzate in questo materiale figurano anche dei simpatici animaletti da posizionare nelle aiuole o da appendere ad una parete esterna.
Ceramica
La ceramica è un materiale che fa rima con qualità e prestigio: tradizionalmente esso trova impiego per la produzione di oggetti e altri articoli destinati agli spazi indoor, tuttavia può essere una scelta ottima anche per decorazioni da giardino di un certo livello.
In questa particolare categoria di decorazioni da giardino figurano principalmente statuette e altre realizzazioni elaborate e scrupolosamente rifinite.
Legno
Il legno è uno dei materiali più iconici per quel che riguarda le realizzazioni outdoor.
Esso è tradizionalmente impiegato soprattutto per realizzazioni strutturalmente piuttosto grandi, si pensi ad esempio a tettoie, staccionate, gazebi, tuttavia negli ultimi tempi si sta ritagliando grandi spazi anche per quel che riguarda le decorazioni, dunque creazioni più piccole e con una finalità prevalentemente estetica.
Una delle idee più accattivanti corrisponde senz’altro ai portavaso in legno i quali ricordano, nella forma, il tronco di un albero.
Corten
L’acciaio corten è probabilmente il materiale che, negli ultimi tempi, si è fatto maggiore strada nell’ambito delle decorazioni outdoor.
Questo materiale presenta in effetti delle caratteristiche davvero ideali per questo genere di impiego, in primis perché è un materiale fortemente resistente e in grado di fronteggiare senza problemi la corrosione e l’azione usurante degli agenti climatici.
Pur essendo così robusto, il corten è piuttosto leggero, dunque trasportare oggetti realizzati in questo metallo non è faticoso, e cosa dire della sua naturale tonalità di colore, la quale ricorda quella del rame, una cromia che cattura subito l’attenzione e che si sposta al meglio con un contesto “green” rendendolo più audace senza snaturarlo.
Le realizzazioni da giardino in corten sono davvero tante: si spazia da cornici, sia rotonde che squadrate, alle piccole sculture in stile stilizzato e moderno.
Resina
La resina non è tra i materiali più diffusi per quel che riguarda il variegato mondo delle decorazioni da giardino, tuttavia questo tipo di articoli ricorrono con una certa frequenza e meritano quindi di essere menzionati.
Proprio come la ceramica, anche la resina è utilizzata principalmente per la realizzazione di statuette e altri elementi decorativi molto curati in ogni più piccolo dettaglio.