Eventi

DesignCircus, l’evento dedicato al design sostenibile

Con l’appuntamento di ottobre, DesignCircusl’evento dedicato all’autoproduzione italiana – celebra il suo primo anno di vita.

Un anno che ha preso il via da un sogno, quello dei suoi creatori.

Stefano Epis e Laura Alberti, decisi a dar vita ad una nuova opportunità per il design indipendente, hanno creato con ambizione, buona capacità imprenditoriale e con un pizzico di strategie di marketing, un appuntamento fisso nel centro di Milano.

Dal primo evento – lo scorso ottobre – ad oggi, 140 designer e oltre 3.000 visitatori sono stati coinvolti, con una ottima eco sui media e sui social network.

Quaderni di Carattere

Quaderni di Carattere

Dopo Design for Food, andato in scena lo scorso 27 e 28 giugno, DesignCircus presenta oggi il secondo appuntamento in calendario durante Expo.

Il 10 e l’11 ottobre, le splendide sale di Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti 2, ospitano il V evento dedicato alla migliore autoproduzione italiana.

Inserito nel calendario di Expo in Città, Green Design dà voce a una delle più forti tendenze del mondo del design, quella dell’ecosostenibilità.

Designer e piccoli produttori raccontano al pubblico la loro idea di design ecosostenibile.

Silvia Musumarra

Silvia Musumarra

Lampade, piccoli e grandi oggetti d’arredo, giocattoli per i più piccini e accessori che paiono vere sculture realizzati con materiale di riciclo, riciclabile o naturale.

In occasione di Green Design, DesignCircus si apre inoltre alla moda.

Una speciale sezione è dedicata a fashion e jewel designer che, con scarti di tessuto, legno, carta e con materiali di riciclo, danno vita a gioielli, borse e accessori moda all’insegna della sostenibilità.

Magda Masano

Magda Masano

Oggetti e creazioni esclusive da ammirare, da toccare con mano, da acquistare per sé, per la propria casa, per i propri cari.

A supportare Green Design, Porcelanosa Design Hub, è a fianco di DesignCircus dallo scorso aprile.

Ancora una volta, obiettivo di DesignCircus è la realizzazione di un evento unico, che dia il giusto spazio a tutti quei designer che fanno dell’autoproduzione una nuova frontiera creativa.

TrikeGo

TrikeGo

Un obiettivo perseguito anche on-line. Oltre all’originale catalogo/quaderno realizzato in collaborazione con il nostro consolidato partner Arbos, DesignCircus ha realizzato una App in collaborazione con PixelBook (società esperta nella realizzazione di applicazioni per smartphone e tablet), che dà a tutti i designer maggiore visibilità sul mercato globale.

DesignCircus, che ancora una volta ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Milano e che ha già in programma il suo sesto appuntamento, la X-Mas edition dedicata al Natale, proseguirà anche l’impegno a favore di Panda Onlus, e dei suoi progetti a sostegno delle mamme e dei più piccoli.

Riccardo d-Oria

Riccardo D’Oria

Cos’è DesignCircus?

Mai come ora, con le vendite on-line su siti dedicati, il designer è incentivato a mettersi in gioco, investendo di tasca propria sulle sue creazioni.

La sua creatività ha grande sfogo, e prodotti liberi da ogni regola commerciale prendono vita. È alla luce di tutto questo che, nel 2014, nasce DesignCircus.

L’evento, oggi alla sua V edizione, è insignito anche del Patrocinio del Comune di Milano e intende dare luce all’autoproduzione italiana.

Obiettivo, diventare un punto di riferimento per tutti quei designer, creativi e giovani brand che producono ogni giorno quello in cui credono.

Per maggiori informazioni: DesignCircus

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.