A cura di Giuliana Grimaldi
Il nuovo protagonista degli interni è il profumo. Non più semplice elemento di servizio ma vero e proprio “oggetto di design” da coordinare con gli arredi, la gamma cromatica e le forme architettoniche dell’ambiente.
Uno stesso profumo non potrà in nessun modo essere utilizzato in tutte le stanze o in abitazioni di persone con stili e caratteri differenti.
Come uscire allora dall’empasse ed essere sicuri di scegliere la fragranza più consona alla propria personalità e perfettamente coerente con lo stile scelto per la propria residenza?
Consultare un Fragrance Designer può essere il primo passo per andare verso la combinazione perfetta di elementi visivi e note olfattive armoniosamente combinate.
Una nuova figura professionale questa, che unisce una grande esperienza in fatto di odori e una spiccata sensibilità per quello che è il design tout-court, in grado di progettare da zero un profumo per l’ambiente sulla base delle nostre indicazioni e delle nostre esigenze particolari, ma anche in grado di integrarlo con le peculiarità della stanza dove il diffusore sarà collocato.
Ma questa non è l’unica via. Diverse sono le soluzioni ormai adottate per fornire agli ambienti una fonte di profumo costante e non invasiva, anche con un occhio al risparmio.
La prima opzione sono le classiche candele profumate: hanno le forme più strane, i colori e le fantasie più diverse e hanno il vantaggio di costare relativamente poco e di poter essere sostituite velocemente.
Un’altra soluzione sempre più comune è quella delle lampade catalitiche come quelle proposte dall’italiano Millefiori o dalla famosa Lampe Berger che offrono bottiglie minimal, in colori brillanti oppure in forme inusuali e ricercate che trasformano l’oggetto in un vero e proprio elemento di decorazione.
Per chi preferisse invece, una soluzione hi-tech c’è sempre la possibilità di piazzare nelle stanze un diffusore elettrico che ha il vantaggio di essere (quasi) del tutto autonomo nella gestione della fragranza: è il caso del Millee Compact di Millefiori che ha un sistema di ricarica in cialde.
Infine, per i più tradizionalisti ci sono i classici bastoncini impregnati di essenze: immersi nella boccetta di vetro piena di profumo i bastoncini di legno morbido che si impregna e rilascia un piacevole odore per giorni e giorni.