eBay, uno dei marketplace più grandi al mondo, torna alla Milan Design Week con Giardino Mobile, un progetto inedito che trasporta il visitatore nel suo infinito mondo di prodotti e idee per la casa e per il giardinaggio.
Per tutta la settimana, questa scenografica installazione percorrerà i luoghi più importanti della Design Week e sosterà in alcuni punti strategici della città.
Un concept esclusivo ed innovativo, in cui le parole chiave sono già prontamente racchiuse nel nome dell’iniziativa: “Mobile” e “Giardino”.
Perché MOBILE? Mobile come complemento d’arredo, Mobile come Salone del Mobile e non solo. In inglese Mobile significa “in movimento”, ma fa riferimento anche ai dispositivi hi-tech, come smartphone e tablet, prodotti in grande ascesa su eBay.it.
E infine “Mobile” perché su eBay una transazione su due passa tramite mobile device.
È un gioco tra significato e significante, quindi, con cui eBay vuole enfatizzare i concetti di mobilità e di movimento che sono asset fondamentali per le nuove frontiere dello shopping online.
Perché GIARDINO? Giardino perché gli italiani hanno riscoperto la passione per la natura: la categoria Giardino e Arredamento da esterni registra un oggetto venduto ogni 35 secondi e una crescita pari al 36% nel 2014. E se rivolgiamo lo sguardo all’intera categoria Casa e Giardino, gli acquisti avvengono ogni 7 secondi.
Così un sorprendente Airstream, icona americana di avventure on the road, diventa Il Giardino Mobile di eBay e si trasforma in una vera e propria oasi green su ruote.
Simbolo di libertà che supera i confini fisici, l’installazione invita metaforicamente il pubblico ad entrare nell’infinito, variegato e multiforme “garden-place” eBay: qui, qualunque sia lo spazio da valorizzare, sia esso un giardino o una terrazza, la soluzione perfetta è a portata di mano.
Ma il Giardino Mobile non è solo una vetrina per raccontare l’enorme varietà dell’offerta design disponibile su eBay.it, è anche l’occasione per veicolare, attraverso gli oggetti, il messaggio universale di “design democratico” che rappresenta un elemento di unicità al centro della visione di eBay.
Al suo interno, infatti, tre distinte situazioni lifestyle abitative esclusivamente dedicate all’ambiente giardino sono state ideate con oggetti acquistati nel marketplace e secondo differenti fasce di prezzo (€400 – €700 – €1.000) per ribadire la versatilità e la dinamicità di eBay, grande piazza d’incontro virtuale tra chi vende e chi compra, capace di capace di connettere le persone con gli oggetti che più desiderano e amano, in qualunque momento, in qualsiasi luogo e con qualunque dispositivo.
Giardino incantato, proposta basic – si ispira alla magia e alla fantasia che regnano nelle favole. Romanticismo, eleganza ed essenzialità sono le parole chiave per ricreare un universo speciale nella propria casa, fatto di tonalità tenui e pastello e di un approccio ludico al design.
Rifugio tropicale, soluzione di medio budget – vede il design fondersi perfettamente con la vegetazione circostante. Trionfano i materiali naturali come il rattan, il legno, le fibre di cotone, nelle nuance del wengè, del bambù, del verde mela e del bianco sporco. È la scelta pensata per chi vive il giardino come evasione dal tran tran quotidiano.
Oasi metropolitana – scelta premium – verde, rosso e argento, colori pieni e primari diventano il leitmotiv di questa terza proposta lifestyle da giardino. Tecnologia, funzionalità e piacere estetico trovano qui la giusta congiunzione per offrire la soluzione ideale e trasformare così il giardino nella naturale estensione delle mura domestiche.
Non manca ovviamente l’integrazione digitale: tablet station e video wall connessi in rete, offrono l’opportunità ai visitatori di vivere live l’esperienza eBay, di navigare tra gli oltre 800 milioni di oggetti in vendita in ogni momento e di fare shopping nel bel mezzo della Milan Design Week.
Anche l’esperienza d’acquisto, infatti, è in costante evoluzione: la recente App eBay per iPad, presentata in contemporanea a livello globale a fine 2014, è stata ulteriormente arricchita con nuove funzionalità, quali l’introduzione delle sezioni verticali, tra le quali “Casa e Giardino”, un esclusivo spazio virtuale, dove regna la passione per l’outdoor e il giardinaggio: ogni utente ha la possibilità di lasciarsi ispirare e vivere lo shopping online in maniera completamente nuova.
La nuova mobile shopping experience sarà fruibile presso il Giardino Mobile.
Lascia un commento