Outdoor

Guida alle piante d’appartamento per principianti

In ogni casa non dovrebbero mai mancare le piante: il verde aiuta a purificare l’aria e rende l’ambiente più colorato e vivace. Alcuni però, temendo di non avere il pollice verde, evitano di ospitare in casa piante di qualsiasi tipo perché temono di doverle seguire troppo o di vederle morire nel giro di poco tempo.

Vediamo insieme alcune piante d’appartamento che potrebbero far cambiare idea anche ai più negati del giardinaggio:

Pothos

Soprattutto il pothos della specie Scindapsus Aureus è tra le piante di interni più comuni.

Cresce rigogliosa anche in un barattolo o in una bottiglia di plastica ritagliata, ha bisogno di poche cure e può essere sfruttata come pianta ricadente e decorativa, soprattutto in cucina e nella zona living.

piante appartamento 3

Cactus

Pianta grassa per eccellenza, è difficile da uccidere, quindi è perfetta per chi ha il pollice nero! Non è facile stabilire quante volte il cactus vada bagnato, ma come per altre succulente è norma lasciare che il terreno asciughi completamente tra un’annaffiatura e l’altra.

Attenzione a non esagerare perché con troppa acqua rischia di marcire, soprattutto se sono presenti ristagni nel vaso.

Eucalipto

Caratterizzato da foglie blu-verde e da un gradevole profumo di menta, l’eucalipto è una pianta che prospera alla luce diretta del sole e ha bisogno di annaffiature regolari, con terreno sempre umido che non deve mai asciugare completamente.

I rami dell’eucalipto sono molto decorativi, quindi quando arriva il momento di potarla si possono riporre in un piccolo vaso come nella foto qui sotto:

piante appartamento eucalipto

Fico

Da questo bellissimo albero nascono i fichi. Anche le piante giovani sono in grado di sviluppare i frutti, ma non è facile ottenerli, soprattutto in casa.

Tuttavia si tratta di un albero molto bello, fichi o meno. In primavera e in estate richiede abbondante acqua (e fertilizzante), mentre in inverno bisogna stare attenti, perché poca luce e acqua possono provocare la caduta delle foglie.

Il fico dà il suo meglio in un ambiente caldo, ma è meglio non esporre le foglie a temperature elevate, anche se la pianta dispone di molta acqua nel terreno.

Senecio a collana

Pianta singolare, caratterizzata da fusti sottili e lunghi e foglie a perla. Predilige la luce non diretta e la semi-ombra e con una buon annaffiatura i fusti crescono in fretta.

E’ importante però lasciare che il terriccio asciughi leggermente tra un’annaffiatura e l’altra, per evitarne l’annegamento.

piante appartamento 4

Monstera Deliciosa

Conosciuta anche come Pianta del pane americana. Non è ancora una pianta molto popolare, ma dovrebbe diventarlo!

Non ama la luce diretta e anzi, preferisce luoghi non troppo luminosi. Rischia di soffrire se il terreno viene bagnato troppo, quindi l’ideale è lasciarlo asciugare completamente tra un’annaffiatura e l’altra.

Per verificare il suo stato basta inserire un dito nel terreno per capire se ha bisogno d’acqua. In estate è sufficiente bagnarla un paio di volte alla settimana massimo, in inverno ogni due settimane.

Predilige l’aria umida, quindi è consigliato spruzzare le foglie regolarmente con un po’ di acqua.

Clorofito

Nota anche come falangio (o nastrino), questa pianta decorativa ha foglie allungate ed eleganti. Cresce facilmente in ceste e zone alte della casa e ha pochissime esigenze.

Pilea

Originarie della Cina, le Pilea sono piante succulente e perenni. Nella specie Peperomioides, molto decorativa, presenta foglie arrotondate, con lunghi steli.

Ama una posizione luminosa ma non il sole diretto, perché il terriccio deve rimanere sempre umido.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.