House Mag
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
    • Zona living
    • Zona notte
    • Bagno
    • Angolo bimbi
    • Studio e ufficio
    • Outdoor
  • Vivere la casa
    • Idee e consigli
    • Tendenze
    • Organizzazione
    • Casa green
    • Case in legno
    • Casa sicura
  • Design
    • Architettura & Ristrutturazioni
    • Prodotti & Accessori
    • Luxury
    • Designer
    • Contract
  • Lifestyle
  • ENG
  • Contatti
House Mag
Cucina loft Hell's Kitchen Italia Scavolini Diesel
Cucina

Scavolini al fianco di Carlo Cracco in Hell’s Kitchen Italia

La“più amata dagli italiani” e il “re della cucina” ancora insieme: Scavolini ha infatti fornito la cucina Diesel Social Kitchen per arredare il loft che ospita i concorrenti della nuova edizione di Hell’s Kitchen Italia con Carlo Cracco, in onda dal 4 Ottobre su Sky Uno HD, ogni martedì alle 21:15.

Il programma, una produzione originale Sky Uno realizzata da Magnolia, vede in gara 16 professionisti del mondo della ristorazione che devono dimostrare la loro esperienza e resistenza allo stress in un grande ristorante.

Alla guida delle brigate e del programma lo Chef Cracco, che quest’anno metterà alla prova i concorrenti con piatti all’insegna della cucina gourmet, internazionale ed etnica, che affiancano i grandi “classici” di Hell’s Kitchen.

Protagonista dell’operazione di product placement è la cucina Diesel Social Kitchen: una collezione estremamente moderna nella progettazione e nella componibilità dei suoi elementi nata dalla sinergia tra due portavoce dello stile italiano nel mondo come Scavolini e Diesel.

Diesel Social Kitchen

Il loft di Hell’s Kitchen Italia

A definire il carattere del progetto sono volumi importanti e materiali naturali e essenziali – invecchiati con speciali trattamenti vintage – comelegno, acciaio e il vetro lavorato insieme al metallo.

Una collezione in grado di dar vita a un ambiente vissuto, che mixa con ironia un’anima vintage a dettagli di ispirazione industriale, in perfetta sintonia con lo stile del loft di Hell’s Kitchen Italia.

Con questa partecipazione, Scavolini si fa nuovamente portavoce del Made In Italy in termini di design, qualità, professionalità e attenzione ai dettagli, valori condivisi con lo Chef Cracco e che interpretano perfettamente lo spirito del format TV.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
carlo craccocucina scavoliniDiesel Social Kitchenhell's kitchen italialoft

You Might Also Like...

Come vivacizzare la tua cucina con pochi accessori

Cucina: 5 cose da fare prima di andare a dormire

Come scegliere la cucina nuova: da dove iniziare

Lascia un commento

    Rispondi Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Segui House Mag su:

    Scandi Style

    Ufficio in casa

    House Mag fa parte di:

    Home Style Blogs

    House Mag su Pinterest

    Legal

    Privacy Policy
    Un angolo di pace nel verde indonesiano 🌿 #ar Un angolo di pace nel verde indonesiano 🌿 

#arredamentonaturale #naturelovers #welovenature #interiordesign #homedecor #indonesia #relax #piante #greenery
    🌿🐘 I vasetti portapiante a forma di animali 🌿🐘 I vasetti portapiante a forma di animali di @lajoliemusehome 🦒🌸
    ✨ Ristrutturazione di una storica villa danese ✨

Da lussuosa residenza estiva di un produttore di tabacco, a casa di riposo per anziani, fino a centro per rifugiati: sono molte le vite vissute in quasi 130 di storia dalla tenuta Bellevue, alle porte di Copenhagen.

Recentemente acquistata dai coniugi Blirup Bidstrup (@lineblirupbidstrup), l’elegante palazzina di 800 metri quadrati, edificata nel 1897, è stata oggetto di un’importante #ristrutturazione.

👷‍♂️ Massima attenzione al recupero di dettagli legati alla storia dell’edificio, come il fregio sopra la porta di una delle stanze, con la scritta "nihil sine labore": una marca di sigari danesi che ricorda il primo proprietario.

Per contro è stato necessario intervenire sulla disposizione delle camere e sugli impianti idraulici ed elettrici. Costruiti ex novo anche cinque bagni, spostata la #cucina e, all’ultimo piano, ricavato uno spazio di lavoro. Il risultato è un ambiente piuttosto moderno in termini di spazi, immerso in un'atmosfera classica, calda e accogliente, in stile #scandinavo.

👉 Un effetto a cui contribuiscono i #pavimenti in legno, realizzati con il parquet prefinito a 3 strati Boen Spina di Pesce Click, in Rovere Sbiancato Adagio, una selezione del legno omogenea e dalla superficie povera di nodi. Per le sue particolari caratteristiche di robustezza e stabilità il #parquet è stato installato anche nei bagni e utilizzato per rivestire le piattaforme rialzate su cui sono collocati i letti.

@boenflooring #ristrutturazione #stilescandinavo #danimarca #scandinaviandesign #design #villa #BoenParquet #pavimenti #arredamento #interiordesign #historicalbuilding #BuildingRenovation #ristrutturarecasa #casa #renovering #renoveringsprojekt #københavn
    I designer François Hannes, Egon Deuze e lo studi I designer François Hannes, Egon Deuze e lo studio di interior design Willuks si sono occupati della realizzazione di questa casa situata a #Eindhoven, capitale del design
olandese. L’obiettivo era quello di creare un ambiente accogliente in grado di controbilanciare la rigorosità dei dettagli industriali. 

Una missione che ha reso cruciale la scelta di materiali, arredi, accessori e illuminazione. I progettisti hanno raccolto questa sfida, scegliendo il #legno come materiale principale: il suo calore e la bellezza naturale si uniscono in perfetta armonia con la natura “fredda” e moderna delle travi in cemento a vista.

Sfruttando le grandi finestre, che rendono questo loft luminoso e di ampio respiro, gli interior designer hanno potuto scegliere sia un impiallacciato in #rovere chiaro per la zona #cucina, sia un altro colore più scuro per la camera da letto e la zona lettura, situata dietro la sala da pranzo. Il fiore all'occhiello della sala lettura è la #libreria su misura con “tocchi” di luce calda.

Il punto focale del #bagno è la luminosa tonalità Alpine White S028 di @himacseurope, che dialoga perfettamente con gli altri materiali impiegati nella progettazione dell’ambiente.

Foto © Peter Baas
    Facebook Instagram Pinterest

    House Mag di Jessica Rattini | P. IVA 02463730990 | Made with ♥ by Tiny Wood Studio © 2023