Architettura & Ristrutturazioni

HI-MACS®: design e luce per una casa in Svizzera

Linee semplici, strutture chiare, forme elementari e un concetto cromatico interamente basato sul bianco: in questa casa di Bronschhofen, in Svizzera, la presenza di HI-MACS® si impone con naturale evidenza, e combina in modo singolare design e praticità.

La progettazione di questa residenza, eretta su una lieve pendenza, è opera dello studio di architettura Egli & Partner, e si inserisce con discrezione e armonia fra gli altri edifici circostanti, distinguendosi per la grande facciata vetrata che apre la casa ad ovest e fa entrare la luce del sole all’imbrunire.

Hi-macs casa svizzera Bronschhofen 4

Sviluppata su due piani, con stanze luminose e ampie, la casa è votata alla semplicità, dominata da linee rette e da una scala centrale in cemento armato.

Il luminoso bianco di HI-MACS® Nordic White

La cucina, di apparente semplicità, è il risultato di un esemplare progetto: la grande parete bianca che alloggia gli elettrodomestici, è infatti in realtà un sistema di armadiature più complesso, privo di maniglie e con ante alte fino al soffitto.

Hi-macs casa svizzera Bronschhofen 7

La cucina, poi, si divide dal resto della sala grazie a un sobrio blocco bianco, con il lavello e il piano di cottura in vetroceramica integrati. Per il piano di lavoro, così come per i pannelli, è stato scelto HI-MACS®.

Questo materiale solid surface, nella sua tonalità Nordic White, delicato al tatto e alla vista, ha determinato sin dagli inizi l’intera impostazione cromatica degli interni.

Hi-macs casa svizzera Bronschhofen 3

HI-MACS®, oltre a non avere pori, per impedire allo sporco di annidarsi, offre uno straordinario risultato grazie al fatto che, dopo un semplice lavoro di finitura, non presenta segni di giunzione, dando così un senso di continuità e di pulizia visiva senza paragoni.

La casa è interamente rivestita da una pavimentazione senza giunture. Lo stesso effetto, poi, si ripete sulle pareti dei bagni, dove HI-MACS® appare nuovamente in composizioni moderne di lavabi e superfici d’appoggio che, in alcuni casi, si estendono anche da una parete all’altra.

Reto Broger della società Keller Züberwangen AG, che ha progettato gli elementi in HI-MACS®, racconta:

“Sono anni ormai che utilizziamo la pietra acrilica per rivestimenti interni. Progettiamo elementi da cucina, lavabo e molto altro. HI-MACS® aiuta i progettisti, ma si fa pure apprezzare per l’eccezionale resistenza e durabilità, anche se esposto a un uso quotidiano intenso.”

Hi-macs casa svizzera Bronschhofen 1

Finiture e allestimenti interni – cucina, stanze da bagno: Keller Züberwangen AG
Fornitore di materiale: kläusler acrylstein ag, Svizzera
Fotografo: Inspiration Bild. Zuberbühler Fotographie AG
Materiale: HI-MACS® Nordic White

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.