Casa sicura

Superfici igienizzate grazie ai prodotti professionali: consigli per una casa pulita

Utilizzare una serie di prodotti professionali per mantenere pulite le superfici della tua casa è una scelta intelligente e che guarda al risultato. Quando si pulisce una superficie, infatti, si tende ad eliminare quanti più batteri possibili, igienizzando e rimuovendo al tempo stesso ogni parvenza di sporco.

Sul mercato però, sono molti i prodotti “amatoriali” che poi, alla fine, non raggiungono correttamente il loro scopo. Scegliere dunque di pulire casa con un prodotto che si definisce professionale diventa una delle poche opzioni che garantiscono, fino a prova contraria, un risultato degno di nota.

Mantenere le superfici igienizzate è possibile.

Varietà per ogni situazione

I marchi professionali di questo settore stanno sempre più prendendo il sopravvento. Basti pensare a Kiter ad esempio, che si adopera ogni giorno per la salute e l’igiene della casa di tutti.

La cosa bella di questi prodotti è che si tratta sempre di liquidi ad alta efficacia, pensati non solo per i problemi di tutti i giorni, ma anche per quelli più complessi ed ostinati da risolvere. La varietà è quindi una caratteristica preponderante, che andrebbe considerata sempre quando si acquistano prodotti del genere.

Avere una piccola (ma variegata) scorta di prodotti mette al sicuro da ogni eventualità.

Non a caso, infatti, osservando le aziende specializzate nella produzione di questa tipologia di prodotti, si può notare come esistano tantissime tipologie di detergente per superfici, ognuno dei quali si sofferma su uno specifico nemico dell’igiene. Si passa quindi dai classici detergenti inodore a quelli profumati, passando poi per i più articolati protettivi per facciate e i cristallizzatori per il marmo.

Specificità e ampio raggio sono le parole chiave che bisogna imporsi quando si sceglie cosa usare per pulire casa: da questa scelta non solo dipende la vostra salute ma anche, e soprattutto, quella dei bambini (se ne avete).

Considerate dunque i vostri spazi, quali sono le superfici più utilizzate in casa e quali “danni” si creano più spesso e dove. Avere un’idea generale delle vostre esigenze vi permetterà di cominciare a definire cosa acquistare e in che quantità, potendo poi eventualmente provare altri prodotti.

Aggressivo o delicato?

Un consiglio importante quando si parla di detergenti professionali è quello di fare attenzione a quello che si compra.

Essendo concepiti come strumenti, a volte, di livello industriale, certi detergenti agiscono in maniera aggressiva sulle superfici, sconfiggendo il 100% di batteri e sporco. Questo, nonostante possa sembrare un grande punto a favore, in realtà può rivelarsi come un’arma a doppio taglio.

Alcune superfici, difatti, non sopportano prodotti più forti o maggiormente concentrati, per cui potrebbero risentirne, danneggiandosi. Ceramiche, vinile, tipologie di marmo e altre superfici andrebbero trattate infatti con prodotti più delicati e leggeri, in maniera tale da non affaticare troppo la struttura della superficie e non danneggiarla. Ogni superfice necessita, infatti, di prodotti specifici e non sempre è possibile utilizzare lo stesso prodotto nello stesso ambiente.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.