illuminazione esterni faretti giardino
Outdoor

Illuminazione per vialetti esterni con luci a LED

Decidere di realizzare l’Illuminazione per Vialetti Esterni con Luci a LED è senz’altro la scelta migliore dal punto di vista estetico, funzionale ed economico.

Perché scegliere luci a LED per l’illuminazione vialetti esterni

Dei vialetti per giardino illuminati con stile intorno a una villa trasmettono immediatamente un’idea di accoglienza e raffinatezza, danno la possibilità di godere pienamente degli spazi esterni anche nelle ore serali e notturne e rendono più sicuro tutto l’ambiente. Per garantirsi bassi consumi e ridotta manutenzione, unitamente ad una elevata qualità della luce soluzione migliore è utilizzare una illuminazione vialetto LED. Il LED, “Light Emitting Diode“, cioè “diodo ad emissione di luce“, è un componente elettronico che al minimo passaggio di corrente emette luce. Viene utilizzato in molti apparecchi, ma è soprattutto nell’illuminazione degli spazi interni ed esterni, che rappresenta una vera innovazione.

Le lampade a LED hanno una durata molto superiore rispetto a quelle tradizionali, fino a 50.000 ore e oltre, e richiedono minore manutenzione. Inoltre assicurano un’elevata efficienza energetica, che si traduce in bassi consumi, risparmio e rispetto dell’ambiente. I LED non contengono materiali tossici, come mercurio o altri metalli pesanti, né gas pericolosi e inquinanti, e sono riciclabili. Non si scaldano, restando freddi anche dopo molte ore di funzionamento, non irradiano calore e non emettono raggi ultravioletti e infrarossi, che sono quelli che danneggiano la vista e attirano gli insetti sgradevoli. Il LED si accende immediatamente, è molto robusto, resiste bene a urti e vibrazioni. Ha un’alta resa cromatica, cioè riesce a far apparire naturali i colori di ciò che illumina, e può emettere luce con differenti temperature colore: luce calda, che rende l’atmosfera più rilassante e accogliente, luce neutra, che offre più visibilità, e luce fredda, molto luminosa. I LED sono molto piccoli ed estremamente flessibili nel loro impiego, e si possono disporre ed integrare nelle strutture di supporto creando oggetti di design e dispositivi estremamente funzionali ed efficienti. Di questi i più performanti sono quelli che non usano le classiche lampadine ma i moduli LED, “mattonelle” composte da file di LED indipendenti, che offrono durata ed efficienza ancora maggiori e una qualità della luce eccezionale.

Illuminazione vialetti giardino con faretti ad incasso

I faretti LED per vialetti da incasso non hanno un ampio raggio di luce, e proprio per questo possono rappresentare la soluzione ideale per illuminazione vialetti pedonali, perché con le loro luci basse permettono comunque una discreta visibilità e creano un’atmosfera molto intima. Possono essere incassati direttamente nella pavimentazione, semi-incassati o a vista, e generare un fascio di luce orizzontale radente, fisso o orientabile in più direzioni, o verticale. Con questa funzione di segnapasso sono da preferire faretti per vialetti con fascio di luce orizzontale, che illuminano direttamente il suolo dove serve, rendendo sicuro e piacevole passeggiare in giardino anche dopo il tramonto, e producono un’illuminazione suggestiva e incantevole lungo i percorsi. Utilizzando luci per vialetti orientabili in varie direzioni si possono realizzare giochi di luce scenografici di grande effetto.

I faretti LED segnapasso a luce verticale possono essere indicati quando i vialetti sono delimitati da piante, alberi e aiuole. In questo caso il fascio di luce avrà la funzione sia di illuminare il percorso che di valorizzare il verde che lo circonda, creando un’atmosfera da favola, perfetta per i sentieri che conducono alle zone relax del giardino. Se i camminamenti del giardino sono affiancati da muretti, i faretti per vialetti possono essere incassati nella parete. Posti in basso, con le luci rivolte al suolo, possono illuminare in maniera gradevole ed efficace il percorso mettendo contemporaneamente in risalto la texture della superficie in cui sono fissati. Questa tipologia di lampade per vialetti deve essere carrabile, calpestabile, resistente agli agenti atmosferici, all’umidità e agli sbalzi di temperatura. Inoltre deve essere fornita di ottiche che indirizzano la luce solo là dove serve, senza abbagliare e senza inutile dispersione luminosa.

Illuminazione vialetti con faretti LED a picchetto

Si tratta di faretti LED per vialetti montati su picchetti di 20/30 cm da piantare direttamente nel terreno, removibili e facilmente ricollocabili. Possono essere fissi o orientabili, emettere fasci luminosi di ampiezza diversa, emanare luce d’accento o diffusa. Per la loro estrema flessibilità questi faretti LED sono particolarmente indicati nell’illuminazione per vialetti esterni e sono perfetti nel caso di percorsi alberati. Posti in basso davanti alla pianta, scegliendo un fascio di luce d’accento stretto e alto, si metterà in risalto il tronco e la sua trama, optando invece per un fascio di luce più ampio e diffuso si abbraccerà tutto l’albero evidenziandone la chioma.

I faretti LED possono essere posti anche a un solo lato degli alberi, in modo da creare un gioco di luci e ombre molto affascinante lungo tutto il percorso, oppure ai due fianchi delle piante, incrociando i fasci luminosi in modo da rischiarare il soggetto interamente, facendo emergere dal buio tutte le sue forme. Essendo removibili, i faretti LED a picchetto si possono comodamente spostare per seguire la crescita degli alberi e in tutti i casi in cui cambia il loro aspetto, come con il mutare delle stagioni, o quando serve fare manutenzione, come nel caso delle potature. Inoltre, non emettendo calore e radiazioni dannose, queste luci per esterno vialetti sono rispettose del ciclo vitale delle piante. Grazie al fatto di essere orientabili queste lampade da esterno per vialetti possono essere impiegate per creare vialetti illuminati in modo efficace e suggestivo. Il fascio di luce di questo tipo di faretti è più potente rispetto a quello dei segnapasso e quindi è l’ideale per viali ampi e lunghi e, alternando faretti a picchetto fissi e orientabili, si possono creare effetti spettacolari lungo tutto il percorso.

Come illuminare il vialetto esterno con barre a LED

Per una innovativa e raffinata illuminazione per vialetti esterni con luci a LED si possono impiegare le barre a LED per esterno, che sono formate da una serie di elementi LED fissati su un supporto lineare. Sono trattate per resistere agli agenti atmosferici, agli urti e alle sollecitazioni meccaniche, e per durare nel tempo. Si possono collocare alla base dei muretti che costeggiano i vialetti, con le luci rivolte verso il suolo, per creare un percorso di luce incantato, oppure in cima ai muretti per sottolineare il perimetro dei camminamenti e far risaltare la struttura della superficie muraria nei suoi particolari. Si possono ottenere effetti di luce straordinari usando delle barre a LED più corte come punti luce da sistemare lungo il confine del vialetto o fra una mattonella e l’altra. Se lungo il percorso ci sono piante basse, vasi o aiuole, le barre a LED possono essere fissate alla loro base, creando una cornice di luce. Se ci sono gradini, o scalinate, questo tipo di illuminazione lineare rappresenta la soluzione ideale per sottolinearli in maniera efficace ed elegante. Un’attenzione particolare va posta all’intensità della luce, che non deve mai essere eccessiva per evitare disturbi alla vista e inquinamento luminoso.

Illuminazione vialetto LED con lampioni e lampioncini

Se si è in cerca un’esclusiva e originale illuminazione per vialetti esterni con luci a LED, si può pensare a lampioni e lampioncini, cioè lampioni in miniatura che non raggiungono i due metri di altezza. Grazie alla flessibilità costruttiva offerta dalla tecnologia LED, i lampioni per vialetti non offrono solo luce di qualità, ma sono oggi veri e propri complementi di arredo. Si può scegliere fra design differenti e anche i materiali possono essere i più diversi per adattarsi perfettamente alle più raffinate esigenze estetiche. Naturalmente, giacché si tratta sempre di illuminazione viali esterni, sono trattati per resistere a condizioni estreme e per mantenere inalterata la loro bellezza nel tempo.

L’illuminazione per vialetti di ville contemporanee sarà affidata a lampioni e lampioncini da giardino moderni con struttura in acciaio o alluminio, dal design minimalista, mentre per l’illuminazione vialetti gradino di strutture storiche e classiche sono più indicati quelli in ottone, ferro battuto, o rame anticato, con linee più tradizionali. Lampioni e lampioncini possono essere a luce singola o con più sorgenti luminose, permettendo così la soluzione di illuminazione vialetti più adatta all’ambiente. Per il loro ampio fascio luminoso i lampioni sono ideali luci esterne per viali ampi, come, per esempio, quello di ingresso, dove occorre anche un’ottima visibilità per permettere alle automobili che vi transitano di percorrerlo e manovrare in tutta sicurezza. I lampioncini, che sono più piccoli e bassi, sono più adatti come luci per vialetti più stretti e per i percorsi in cui si preferisce creare un’atmosfera intima e rilassata.

Foto top articolo: credits

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.