Takashi Murakami posa con la sua opera"Miss ko2" in una galleria di Tokyo. Foto: Hitoshi Katanoda/Bloomberg News.
Eventi

KIRAKIRÀ: lo scintillante mondo di Murakami Takashi

Il più grande artista contemporaneo giapponese in mostra a Bologna, in Galleria Cavour: il linguaggio pop del Sol Levante per la prima volta nella città felsinea con 40 opere e, in esclusiva, nella boutique Louis Vuitton i pezzi unici del Patrimonio LV, creati dall’artista nel 2003, quando realizzò per la maison francese Superflat Monogram, e nel 2009 il sequel Superflat First Love.

La mostra, organizzata da Contemporary Concept, è inserita nelle celebrazioni ufficiali del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia ed anche nella programmazione degli eventi culturali della Manifestazione Nipponica 2016.

Nell’ambito di ART CITY Bologna, in occasione di ARTE FIERA 2017, un evento pensato e allestito all’interno di Galleria Cavour, il cui progetto Glam di Luxury Art Center si conferma come punto d’incontro tra moda, arte, design e tendenze d’avanguardia.

Ritratto di Takashi Murakami (Opera © Takashi Murakami/Kaikai Kiki Co.

Ritratto di Takashi Murakami (Opera © Takashi Murakami/Kaikai Kiki Co.)

L’artista ha creato attraverso la Hiropon Factory, oggi KaiKai Kiki Co., uno straordinario mondo intriso di tradizione giapponese e cultura pop, dove ha sublimato le paure più forti della società nipponica, come la bomba atomica (grande spauracchio della sua generazione) e lo tzunami, quest’ultimo raccontato ed esorcizzato nel ciclo di Arhat.

Un universo, quello di Murakami (Tokyo, 1962), in movimento continuo tra tradizione e mercato, da una parte il nihonga (pittura tradizionale) e dall’altro il mondo otaku (subcultura giapponese), termine con il quale vengono chiamati i “nerd” giapponesi, dediti a manga, anime e travestimenti cosplay.

Takashi Murakami

Takashi Murakami

Murakami è anche legato al mondo della moda – famosissime le sue incursioni con Louis Vuitton, Marc Jacobs, Vans, Frisk, Issey Miyake – e della musica, con William Pharrell e Kanye West, sempre con l’intento di creare un mondo kawaii (carino e dolce), ma solo all’apparenza.

Mercoledì 25 gennaio: apertura mostra ore 17.00 – 21.00

Giovedì 26: 10.00 – 21.00 ART CITY BOLOGNA
Venerdì 27: 10.00 – 21.00
Sabato 28: 10.00 – 24.00 ART CITY WHITE NIGHT
Domenica 29: 10.00 – 21.00

Orari di apertura fino al 25 febbraio: 10.00 – 13.00 | 15.00 – 20.00

Murakami Takashi

Details

Mostra a cura di: Alessia Marchi
Quando: 25 gennaio – 25 febbraio 2017
Dove: Galleria Cavour, Bologna

Ingresso: libero

Organizzato da: Contemporary Concept e Galleria Cavour Glam

Promosso da: CLIC – Circoli Liberali Italiani Cultura

Business Development & International Relations: Oriented Italia – Veronica Gozzi

In collaborazione con: Confcommercio – Ascom Bologna; Nipponica, Accademia Europea di Manga, Centro Studi d’Arte Estremo Orientale, Patrimonio LV, Deodato Arte Gallery Milano

Foto top articolo: Takashi Murakami posa con la sua opera”Miss ko2″ in una galleria di Tokyo. Credits: Hitoshi Katanoda/Bloomberg News.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.