Il lago di Como oltre alla sua bellezza e alle sue atmosfere incredibilmente romantiche è un luogo ricchissimo di storia, cultura e architettura. Fiore all’occhiello sono indubbiamente le ville di lusso sul lago di Como, che hanno consacrato definitivamente la fama di questa località.
Tuttavia queste non sono le uniche attrattive che offre il lago, basti pensare ai numerosi e caratteristici borghi disseminati in tutto il territorio o le numerose attività a contatto con la natura che vengono offerte alle persone. Il Lario ha il pregio di essere una località così unica che indipendentemente da come le persone andranno a spendere tempo sulle sue sponde sarà sempre tempo ben speso.
Il fiore all’occhiello del territorio
E’ bene tuttavia, concentrarsi su uno degli aspetti che caratterizzano l’unicità di questo luogo: le ville. Le ville che troviamo sul lago sono molte e sparse lungo tutte le rive del Lario. Alcune di esse godono di una fama mondiale, altre invece purtroppo sono meno conosciute. Questo piccolo excursus vuole presentare due di queste ville che purtroppo non godono della stessa popolarità di alcune delle loro sorelle.
Una delle ville più singolari presenti sul lago è sicuramente Villa BreakWater. La villa è nata da un cantiere nautico costruito nel 1922 che a seguito della sua chiusura è stato trasformato in una villa di lusso sofisticata e moderna. Questa villa che si affaccia direttamente sul lago si presenta infatti come una modernissima villa di lusso. L’intera villa è dotata di ampie vetrate pensate per permettere alla luce del giorno di illuminare tutta la casa, offrendo al tempo stesso anche una visuale completa sul lago e sul promontorio di Bellagio. Legno di rovere sui pavimenti e pareti, cemento, vetro sono gli elementi predominanti degli interni, uniti agli arredi ultra moderni rendono questa villa unica e diversa da tutte le altre dimore storiche del lago.
L’ultima villa non può essere se non Villa Rosemary. Questa è una delle ville più belle di Como, per essere precisi è l’eccellenza dell’art nouveau della città. Questa villa in stile liberty fu costruita tra il 1919 e 1921. Commissionata dal Cav. Angelo Valli, imprenditore del settore serico comasco all’architetto Federico Frigerio conosciuto per aver progettato il famosissimo Tempio Voltiano un monumento ritenuto tra i più importanti della città di Como. I suoi interni sono pregiatissimi, dai pavimenti in marmo alle vetrate artistiche al piombo, ai soffitti a cassettone e ornati a stucco ai decoratissimi camini presenti nelle sale principali. L’imponenza architettonica, la sua eleganza quasi unica, la posizione dominante, il parco circostante e la ricchezza dei suoi dettagli architettonici del periodo dell’art nouveau rendono questa proprietà unica e prestigiosa nel suo genere.
Ognuna di queste ville grazie alla sua architettura, il design, la trasformazione data dalla ristrutturazione e la sua impostazione è dotata di un fascino unico ed inimitabile. Queste ville di prestigio sul lago di Como, sono ciò che ha consacrato la fama mondiale di questo luogo. Il Lario è proprio questo, una meravigliosa località creata dall’unione del lago e della montagna, in cui si uniscono una molteplicità di stili architettonici provenienti da tutte le epoche creando così un una combinazione di stili dal design unico.
Lascia un commento