Dopo un’intera notte di sonno di 8 ore può capitare di sentirsi stanchi e stressati al risveglio, come se si avesse riposato per la metà del tempo. Se poi si presentano addirittura dolori a collo e schiena, vuol dire che è sicuramente arrivato il momento di sostituire il proprio materasso con uno nuovo.
Il benessere comincia da un ambiente sereno
Prima di lanciarsi in qualsiasi acquisto, può rivelarsi utile mettere in pratica le regole del Feng shui, una disciplina cinese secondo cui combinando la progettazione dell’abitazione e la scelta dei mobili al suo interno si può creare uno schema capace di portare armonia e serenità nella nostra vita. Per ovvie ragioni applicare i suoi principi sin dalla costruzione può essere complicato, ma si può comunque riuscire nell’intento seguendo alcuni accorgimenti.
Innanzitutto diventa fondamentale circondarsi di pareti dal colore appropriato alla tipologia di stanza e soprattutto bisognerebbe prediligere materiali naturali, forme arrotondate ed essenziali e una disposizione degli arredi finalizzata a far circolare in modo fluido l’energia vitale nell’ambiente senza creare ostacoli di alcun tipo nell’armonia di spazi pieni e vuoti.
Le regole del Feng shui in camera da letto
Per quanto riguarda la camera da letto, essa dovrebbe trovarsi il più lontano possibile dall’ingresso di casa e dalla strada e magari avere pure una finestra con vista su un bel paesaggio naturale.
Anche il posizionamento del letto ha un ruolo rilevante nel Feng shui, secondo il quale per evitare nervosismi e disagi la collocazione ideale è all’angolo opposto rispetto all’entrata della stanza, altrimenti, laddove non fosse possibile, basterà rivolgere verso Est la parte in cui appoggiamo la testa lasciando il muro alle nostre spalle.
Migliorare il sonno con il Feng shui e un materasso memory
Chi si attiene ai principi del Feng shui in camera da letto inevitabilmente segue pure le linee guida fornite dall’OMS in merito all’esposizione al rumore notturno, il quale, indipendentemente dalla sorgente sonora e dal numero di eventi, non dovrebbe superare la soglia dei 40 dB. Infatti in tal caso la persona esposta finirebbe certamente col risvegliarsi più volte nel corso della notte e a lungo andare ciò potrebbe incidere negativamente sulla sua salute.
Ovviamente la qualità del sonno non è determinata solo dalla collocazione del letto e dalla presenza di eventuali rumori di fondo, ma assume una certa importanza soprattutto il materasso su cui riposiamo. Ne esistono di varie tipologie in base ai materiali, andando da quelli in lattice naturale o artificiale a quelli in memory foam fino alle più diffuse varianti miste.
Quale materasso memory scegliere
Il sito di guide e recensioni Habu.it ha messo in evidenza le caratteristiche che dovrebbe avere il miglior materasso memory per dormire bene, il quale andrebbe scelto innanzitutto in base alla portanza, ovvero al peso da lui sostenibile, e all’eventuale presenza di zone differenziate. Si tratta di aree capaci di modificare la propria forma al fine di rispondere a calore e pressione riscontrati e fornire il sostegno adatto a ogni parte del corpo.
Per assolvere al suo scopo un materasso memory non ha necessariamente bisogno di molle singole o insacchettate in acciaio, ma è sufficiente la schiuma viscoelastica di cui è composto, la quale è talmente flessibile da essere ergonomica. Inoltre la maggiore o minore comodità è data dal numero di strati al suo interno, i quali possono partire da 2 nei modelli più economici per arrivare a 5 in quelli migliori, includendo addirittura sostanze come water foam, fresh gel e aloe vera per dare un effetto rinfrescante e coadiuvare un sonno di qualità.
I vantaggi del materasso memory
Questo materasso è progettato per seguire i nostri movimenti e consentirci di mantenere una postura corretta nel corso della notte, indipendentemente da quante volte ci giriamo e dalla posizione assunta. Un simile accorgimento può agevolare chiunque soffra di mal di schiena e dolori lombari. Inoltre, essendo il memory foam un materiale traspirante, antiacaro e anallergico, riesce a trattenere bene il calore disperdendo l’umidità, per cui può rappresentare la soluzione ideale persino per soggetti allergici.
Se la disposizione degli arredi nella camera da letto secondo i principi del Feng shui può portare a una maggiore serenità interiore, certamente la scelta di un buon materasso memory adatto alle proprie esigenze gioca un ruolo fondamentale assicurando una notte di sonno indisturbata e all’insegna del benessere fisico e psichico, permettendoci di affrontare la giornata riposati e con la carica giusta.
Lascia un commento