Proprietà del cartongesso
Il cartongesso ha rivoluzionato il mondo dell’edilizia leggera.
Questo materiale, sempre più impiegato dalle imprese edili, ha numerose qualità per cui vale la pena utilizzarlo nella ristrutturazione di edifici.
Ecco le principali qualità del cartongesso:
- molto economico;
- facilmente lavorabile;
- duttile;
- versatile;
- ecosostenibile
Usi del cartongesso
Ma quali sono le applicazioni e gli usi del cartongesso?
Per quali lavorazioni questo materiale è sempre più richiesto?
Ecco un breve elenco di possibili usi del cartongesso:
- ispezione di locali termici;
- arredamento e illuminazione;
- rivestimento di superfici e tubi;
- creazione di velette artistiche;
- nascondere impianti di condizionamento.
Come possiamo vedere dalle voci appena elencate, il cartongesso viene utilizzato per applicazioni comuni, irrinunciabili all’interno di un edificio. Questo ne denota l’importanza per le nostre abitazioni sia nel presente che nel futuro.
Mensole in cartongesso: come utilizzarle
Nel lungo novero di prodotti in cartongesso, un ruolo molto importante è svolto dalle mensole, le quali si prestano a innumerevoli applicazioni edili.
L’uso tipico delle mensole in cartongesso è per creare librerie: il risultato è un prodotto semplice, dal design raffinato.
Nella casa del futuro il cartongesso avrà un ruolo da protagonista: tagli di luce led cartongesso, mensole con led, botole di ispezione e sagomati, una vera e propria rivoluzione che colpirà (e in parte sta già colpendo) il mondo dell’edilizia leggera.
Ma approfondiamo più nel dettaglio le mensole in cartongesso con profilo led integrato.
Luce e mensole: le soluzioni
Sembra strano ma si possono illuminare le mensole senza ulteriori fonti di luce: la soluzione è acquistare delle mensole con led integrato che pertanto siano autoilluminanti e non necessitino di ulteriori fonti di illuminazione esterna.
Infatti la straordinaria natura del cartongesso, fa si che si possa realizzare una mensola ad alta funzionalità che unisce l’estrema duttilità della lastra in cartongesso all’affascinante estetica delle luci a led.
Tutto ciò è possibile grazie all’inserimento di una canalina in alluminio, pronta a ospitare le strisce led più adatte al contesto: una soluzione di design moderno che in molti hanno già adottato e che sarà sempre più di tendenza nei prossimi anni.
Nell’ultimo periodo, infatti, l’acquisto di mensole con led è aumentato notevolmente: sempre più famiglie si affidano a questo straordinario prodotto che unisce illuminazione e arredamento.
Mensole su misura con un click
Solo poche aziende che producono cartongesso, ti permettono di ordinarlo comodamente da casa, e di scegliere le dimensioni di cui hai bisogno: tra queste possiamo annoverare il team di Cartongesso.Pro.
Il servizio è di una comodità unica, immaginate se doveste creare una libreria con mensole in cartongesso da fresare in quanto non adatte agli spazi a disposizione: in questo ultimo caso infatti il professionista del cartongesso dovrebbe compiere ulteriori lavorazioni prima di iniziare a montare la libreria desiderata.
Una perdita di tempo e di denaro che non piace a nessuno: per questo ti consigliamo vivamente di affidarti al servizio di mensole su misura.
Basso prezzo non è sinonimo di scarsa qualità
Arredare la vostra casa con le mensole in cartongesso è una scelta molto saggia e conveniente: infatti acquistando l’elemento in cartongesso con o senza led, vi porterete a casa un prodotto di alta qualità, dalle caratteristiche uniche.
Sono pochi infatti i prodotti che consentono di arredare e contestualmente illuminare gli ambienti e le mensole con led sono uno di questi.
A cornice di quanto già detto si aggiunge una quotazione di mercato molto conveniente che vi permetterà di portare a casa le mensole a costi molto moderati.
Cosa aspettate?
È un’occasione da non perdere!
Lascia un commento