programmi siti progettare casa
Design

I migliori programmi per progettare casa in 3D

Progettare casa con programmi per il computer o il tablet, un modo intelligente per studiare al meglio gli spazi, soprattutto per capire come arredarli al meglio. Un tempo esclusiva di architetti e progettisti, ora ci sono diversi software molto conosciuti e gratuiti, alla portata di tutti. Attraverso questi, potremo così visionare una simulazione 3D degli ambienti, aggiungendo gli elementi che più ci aggradano e scegliendone persino il colore.

SketchUp

Tra i programmi più gettonati abbiamo il professionale SketchUp, disponibile per Windows, Mac e Linux, prodotto molto versatile di Google. Tramite questo software possiamo creare ambienti su qualsiasi scala, disponendo mobilia e progettando addirittura interi quartieri. Alle spalle di SketchUp c’è una grande community di appassionati che crea quotidianamente contenuti, comprese guide all’utilizzo e tutorial per sfruttarne al meglio ogni potenzialità, non essendo infatti un programma molto semplice.

Sono inoltre disponibili modelli 3D predefiniti per la costruzione, ad esempio, di case e palazzi. Tra gli strumenti abbiamo LayOut, che permette di realizzare disegni 2D come base per il 3D e Warehouse, per accedere a un database davvero fornito di oggetti tridimensionali.

Autodesk HomeStyler

Chi ha avuto a che fare con architetti e progettisti avrà sicuramente sentito parlare di Autodesk, che qui proponiamo nella sua versione HomeStyler, applicazione browser di altissima qualità per Windows e Mac offerto anche come estensione di Google Chrome. L’azienda è quella che produce i famosi software di disegno tecnico quali CAD e AutoCad.

Questa versione si dimostra davvero semplice da utilizzare e permette di disegnare in modo rapido, attraverso diversi strumenti e funzioni, ogni ambiente. Su Autodesk HomeStyler possiamo visualizzare la piantina della casa realizzata in modalità 2D, per poi navigare tra le stanze in 3D e magari condividerla persino in rete.

IKEA Planner

IKEA Home Planner, per Windows, Mac e Linux, è invece il programma lanciato dalla famosa azienda svedese. Molto utile per creare in tempo reale gli ambienti di casa prima di acquistare mobili veri e propri, non è in realtà un software scaricabile ma una sorta di applicazione direttamente da browser.

Essendo brandizzato, consente di attingere al catalogo IKEA per arredare ogni stanza della casa in modo semplice e veloce. Registrandosi al servizio è inoltre possibile salvare il progetto sui server IKEA, così da poterlo consultare anche in negozio, durante la fase di acquisto vera e propria.

Envisioneer Express

Per la piattaforma Windows abbiamo invece Envisioneer Express, che promette una resa grafica davvero spettacolare grazie a un motore 3D avanzato. Con questo software dall’interfaccia semplice e intuitiva potremo inoltre giocare con le sorgenti luminose, rendendo la progettazione decisamente più realistica.

Sweet Home 3D

Sweet Home 3D è invece un programma open source disponibile per Windows e Mac, sia in una versione online che scaricabile e installabile sul proprio computer. La resa tridimensionale parte da una costruzione 2D, per consentire all’utente di creare i diversi ambienti in maniera rapida e senza impazzire per capirne l’utilizzo. Si concentra principalmente sul design d’interni, attraverso la progettazione di una piantina della casa e il riempimento di ogni spazio a piacimento.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.