La settimana milanese dedicata al design e all’arredo, tenutasi come di consueto nel mese di aprile, è un punto di riferimento fondamentale per gli esperti del settore.
Nel corso dell’evento i vari padiglioni hanno messo in mostra tutte le tendenze più alla moda in questo periodo: questi stili costituiscono fonte d’ispirazione per l’arredamento della propria abitazione. Vediamo come si può adeguare la propria casa alle nuove tendenze e di cosa si tratta nello specifico.
Come rendere la propria abitazione di design
Per procedere alla progettazione e allestimento degli ambienti interni ed esterni occorre valutare in primis la condizione in cui si trovano e quali sono gli interventi prioritari da mettere in atto. In questa fase conviene affidarsi a esperti del settore e richiedere un preventivo completo prima di procedere con i lavori veri e propri.
Che Milano sia la capitale del design è confermato anche dalle numerose opportunità che offre a chi vuole procedere ad un ammodernamento della propria abitazione: tantissime tra le ditte più all’avanguardia d’Italia, come quelle presenti su questa pagina, si occupano di ristrutturazioni a Milano e offrono preventivi gratuiti online. In questo modo sarà possibile confrontare più preventivi diversi e scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze. Ora resta solo da capire quali sono gli stili più in voga al momento.
Il trend delle sedie 2018
Il 2018 è l’anno per eccellenza dedicato alle sedie di design: è questo il primo verdetto della Milano Design Week. Dai materiali ai colori, oggi l’interior design richiede delle sedute che non siano solo comode ma anche piene di stile.
Gli specchi del 2018 sono vintage
Il design d’interni sposa il vintage: è il caso degli specchi che diventano un oggetto ornamentale oltre che pratico. Le cornici degli specchi, infatti, vengono realizzate secondo il trend “d’antan”, così da risultare preziose e dal forte potenziale artistico. Ciò non significa che tutto lo stile della casa debba essere retrò: sono ammesse e ben accette contaminazioni e stili diversi all’interno della casa.
Lo stile made in Japan diventa made in Italy
Di questi tempi va molto di moda lo stile d’arredo made in Japan, ma con una piccola novità: oggi ci pensano le aziende italiane a far proprio questo stile adattandolo anche alle ultime tendenze occidentali. Le componenti preferite? Ovviamente i tatami e le lampade, uniti agli immancabili paravento.
Il colore del 2018 è il pink
Da un lato le tinte pastello applicate agli interni cominciano a passare di moda. Dall’altro lato, però, il colore del 2018 fa parte di questo set. Si tratta del Millennial Pink: una tinta apprezzatissima e confermata in modo fragoroso dalle esposizioni della Milano Design Week di quest’anno.
Non solo interni: hi-tech e outdoor
L’hi-tech va incontro all’outdoor design nel nome del trend della smart city. Gli esterni, sempre più spesso abitati al pari degli interni, vengono dunque impreziositi dalla tecnologia.
In conclusione, oggi le opportunità per ravvivare i nostri ambienti domestici non sono poche: per fortuna, la Milano Design Week interviene come un’utile guida per arredare secondo le ultime tendenze in maniera creativa e al passo con i tempi.
Lascia un commento