Organizzazione

Organizzare la lavanderia in casa: soluzioni d’arredo

Uno spazio importante della propria casa è quello dedicato alla lavanderia in casa: lavatrice, lava-asciuga, porta biancheria, lavatoio, stendino per la biancheria e così via. C’è chi ha la fortuna di poter riservare un’intera stanza a questo scopo, ma c’è anche chi, invece, può solo utilizzare uno spazio del bagno. In quest’ultimo caso si ha la necessità di organizzare tutto con precisione e mantenere l’ambiente ordinato.

Niente paura, ci sono vari modi per organizzare gli spazi e per “camuffare” l’asciugatrice e la lavatrice, in modo tale che non siano di disturbo e non compromettano la bellezza della stanza da bagno.

Un mobile copri lavatrice e asciugatrice in casa

Per coprire la lavatrice e l’asciugatrice, una soluzione è quella di dotarsi di un mobile copri lavatrice e asciugatrice. Questi mobili possono essere scelti nelle stesse finiture del resto dell’arredo, mantenendo l’armonia con il resto del mobilio.

La serie di mobili bagno Unika, già raccontati in un precedente articolo, non solo è dedicata all’arredamento del bagno ma risponde perfettamente a questa esigenza, in modo funzionale, senza tralasciare il gusto estetico. Si tratta di mobili per la lavatrice dalle misure compatibili con la maggior parte degli elettrodomestici presenti sul mercato, in cui incassare la lavatrice o l’asciugatrice (o entrambe), singolarmente oppure a colonna (per recuperare spazi).

Colonna asciugatrice lavanderia Unika aperta e chiusa

La colonna per asciugatrice Unika nelle versioni aperta e chiusa

L’effetto visivo sarà più ordinato e si potrà anche decidere di completare il mobile con delle ante, a seconda che si decida di tenere a vista gli elettrodomestici o nasconderli del tutto. I colori disponibili sono adattabili ad ogni tipo di bagno e di arredo: olmo naturale, olmo scuro e olmo bianco.

Si tratta di nuances versatili che accontentano tutte le esigenze e tutti gli stili di arredamento.

Un lavatoio in ceramica: una scelta fondamentale

Per completare con gusto la propria stanza adibita a lavanderia, una scelta d’effetto è un lavatoio in ceramica. Le soluzioni proposte da Jo-Bagno.it sono diverse: ci sono lavatoi con strizzatoio incorporato oppure quelli “tutta vasca”. Si può scegliere, inoltre, tra lavatoi in ceramica con o senza foro.

A tutti questi modelli si possono abbinare dei mobili in legno idrofugo, ovvero in grado di rimanere a contatto con l’acqua senza problemi. Nel catalogo c’è una vasta gamma di forme e profondità della vasca tra le quali scegliere: in questo modo sarà molto più facile adattare il lavabo ad ogni spazio e ambiente.

Lavatoio Unika mobile lavanderia

Lavatoio Unika

Soluzioni per stendere la biancheria

Dopo aver lavato la biancheria, il vero problema è spesso quello legato al posto in cui stendere il tutto: molte volte in una casa mancano gli spazi adatti.

Per ovviare a questa difficoltà dell’avere poco spazio, i produttori realizzano sempre di più stendibiancheria che offrano la possibilità di gestire al meglio gli spazi, ad esempio creando degli stendibiancheria “a torre” oppure con ripiani laterali richiudibili.

La maggior parte degli stendini sono realizzati in plastica o in alluminio: i modelli più economici sono i primi, che hanno il vantaggio di non arrugginirsi o rovinarsi anche se, ovviamente, sono meno resistenti di quelli in metallo.

Ci sono stendini telescopici, realizzati per occupare il minor spazio possibile quando sono chiusi, mentre da aperti sono ideali anche per stendere molta biancheria, senza andare ad intralciare troppo gli spazi.

rella stendere bucato appendere vestiti

Ci sono, poi, stendini da soffitto, che si possono montare anche all’interno della propria casa o in terrazzo: anche questo tipo di stendino, da chiuso, occupa poco spazio e può essere riposto senza problemi in un piccolo angolo del proprio ripostiglio o balcone.

Per aprirlo si utilizza addirittura un telecomando: è evidente che si tratta di una tipologia di stendino più costosa, ma di sicuro funzionale. Ci sono altri stendibiancheria costosi, quelli elettrici che, in realtà, nella forma, sono uguali a degli stendini classici, ma le barre producono calore come un termosifone.

Ciò rappresenta un vantaggio: queste barre riescono a scaldare l’ambiente in cui viene posto lo stendino e, di conseguenza, i capi stesi si asciugano molto più in fretta.

E per chi vuole una soluzione minimal e che occupi davvero poco spazio, esistono i classici stendibiancheria “mini”, da adagiare e applicare sul termosifone o sulla ringhiera del balcone.

You Might Also Like...

  • Martina
    19 Giugno 2019 at 16:05

    Mi hai aiutato molto con questo articolo! Grazie

    • House Mag
      20 Giugno 2019 at 16:04

      Grazie a te Martina! 🙂