Tutti devono avere il diritto di muoversi in casa propria, almeno per quanto lo consentano le proprie forze o condizioni psico-fisiche. Chi ha difficoltà motorie, permanenti o temporanee che siano, deve poter usufruire degli spazi abitativi senza impedimenti.
Di solito, quando si parla di barriere architettoniche vengono subito in mente le scale, proprio perché queste sono tra gli ostacoli più comuni, anche se non gli unici. Una casa accessibile, ad esempio, dovrebbe avere corrimano installati nei punti necessari, ampie zone di passaggio per eventuali sedie a rotelle e pavimenti privi di dislivelli.
Per quanto riguarda le scale, la soluzione più pratica all’interno di un’abitazione è senz’altro l’installazione di un montascale. Negli ultimi anni il mondo dei montascale si è sviluppato notevolmente e ora è possibile trovare risposte per ogni esigenza. I montascale prezzi si trovano dai modelli più costosi e sofisticati a quelli di base, più economici ma altrettanto sicuri e affidabili. Scegli un’azienda qualificata in grado di accompagnarti dal momento del preventivo alla scelta del modello più adatto, fino a un’installazione professionale su misura.
I montascale hanno molti vantaggi, tra questi:
- Sicurezza: il primo e più ovvio, ma anche il più importante. Consente di salire e scendere le scale, anche più volte al giorno, senza pericoli.
- Indipendenza: con un montascale anche chi si muove con difficoltà può riconquistare la libertà, almeno all’interno della propria casa. Non è una cosa da poco.
- Praticità: l’installazione di un montascale non richiede modifiche strutturali di nessun tipo, è poco invasivo e può essere posizionato praticamente ovunque, basta trovare il modello più adatto.
- Risparmio energetico: forse ti sembrerà strano, ma i montascale consumano pochissima corrente, quindi nessuna paura di trovarsi qualche brutta sorpresa in bolletta.
I montascale possono aiutare davvero tante persone, non solo chi è su sedia a rotelle. Per esempio, installare un montascale per anziani può fare un’enorme differenza nella vita di chi non è più tanto giovane. In alcuni casi, come in una casa su più livelli, può persino evitare che debba lasciare la propria casa, magari nella quale abita da decenni, per trasferirsi in una struttura priva di barriere architettoniche. Lo stesso si può dire di persone con vari problemi di mobilità o difficoltà visive.
Le scale possono essere molto insidiose e attentare all’incolumità di chi ha più difficoltà motorie, ma grazie a un montascale la situazione può cambiare radicalmente ed evitare incidenti, anche gravi. Una persona anziana o con disabilità, che però per molti altri aspetti può godersi la sua vita quotidiana senza assistenza, può trarre un giovamento enorme dall’installazione di un montascale. Un montascale promuove l’indipendenza e la sensazione di essere a proprio agio in casa propria, una cosa fondamentale alla quale tutti dovrebbero avere diritto.
Le rampe sono un’altra alternativa, più indicata però per gli ingressi o gli accessi collegati con l’esterno. Spesso negli spazi abitativi interni le rampe si rivelano meno pratiche o più difficili da installare rispetto a un montascale, perché quest’ultimo può avere anche dimensioni ridotte e adattarsi a scale dalle forme particolari grazie a diversi modelli disponibili.
Una casa accessibile è un ambiente confortevole e ben attrezzato, in grado di offrire tutto il necessario affinché i suoi abitanti possano sentirsi a loro agio e in totale sicurezza.