Quante volte ci siamo ritrovati all’ultimo per acquistare il regalo perfetto? O quante volte è capitato di passare ore in centro a cercare nei negozi l’idea giusta per amici, parenti e partner?
E una volta trovato IL regalo, quello che siamo sicuri piacerà davvero, rimane ancora una cosa da fare che non conviene rimandare troppo a lungo: impacchettare.
Un passaggio da non sottovalutare, soprattutto durante gli ultimi giorni prima di Natale, quando nei negozi spesso iniziano a scarseggiare le carte regalo belle e rimangono a disposizione solo le scatole più costose.
Realizzare un pacchetto con le proprie mani aggiunge un pizzico di magia, è sufficiente avere ben chiaro il risultato che si vorrà ottenere.
Più questo sarà semplice, più l’effetto finale sarà soddisfacente, soprattutto se non si è esperti di DIY.
Un dono presentato in una confezione ben fatta può farci fare un figurone, persino se si tratta di una scelta last minute della quale non siamo convinti al 100%.
Ottenere un packaging elegante inoltre lascerà spazio ai passaggi successivi, come il pensare al costo spedizione pacchi per inviare i doni alle persone care che vivono lontano, magari a migliaia di chilometri di distanza.
Vediamo insieme alcune idee per impacchettare i regali di Natale, pensate appositamente per chi li riceverà:
Per i viaggiatori
Chi non ha un amico o un parente travel-addicted? C’è chi non può vivere senza viaggiare e forse il nostro omaggio natalizio arriverà fino all’altra parte del mondo!
Una volta trovato il prodotto giusto serve un confezionamento che ricordi il tema del viaggio.
Si possono usare le pagine di un vecchio atlante in stile vintage, una vecchia piantina del luogo più amato dal destinatario o incollare su carta – se possibile riciclata- immagini e adesivi che trasformino il pacchetto in una valigia d’altri tempi che rievochi il gusto dell’avventura, tipico dei viaggi più belli.
Per i creativi
Trovare un’idea di imballaggio originale per chi vive di arte e creatività non sembra facile, ma lo è, se si sa come fare.
Per la zia sarta o il partner designer però è necessario un packaging diverso, anche se si tratta in entrambi i casi di persone creative.
Niente paura, sono sufficienti alcuni semplici oggetti ben selezionati per dare un tocco di personalità al regalo.
Per chi ama cucire ad esempio si può infiocchettare una scatola con il metro da sarta, mentre per i più artistici sulla confezione si possono incollare pastelli a cera o matite colorate. Effetto sorpresa assicurato!
Per le persone eleganti
Chi ama l’eleganza farà attenzione anche all’involucro che conterrà il dono di Natale, sicuramente scelto con grande attenzione.
I dettagli sono fondamentali, anche se si opta per un packaging fai da te.
Le bottiglie sono un grande classico sempre gradito per chi è dotato di un’eleganza innata, soprattutto se uomo. Ma quale imballaggio scegliere?
Nessuna scatola monocromatica e noiosa quest’anno, stupiamoli invece con un pacco dotato di papillon o cravatta, originale e semplice da realizzare. Infatti è sufficiente scaricare i template già pronti reperibili sul web per dare la forma giusta ai cartoncini scelti.
Per chi è dotato di un pizzico di ironia si può ricorrere alla manica di una camicia inutilizzata, che si trasformerà così in un particolarissimo copri-bottiglia.
E in questo caso si potrebbe riciclare anche la tasca della camicia e trasformarla in un porta-bigliettino di auguri!
Pronti per stupire tutti con l’originalità dei vostri pacchi fai da te?
(Articolo scritto in collaborazione con Ioinvio, il servizio di Poste Italiane per spedire pacchi in Italia e all’estero)
Lascia un commento