Persiane blindate per proteggersi dai ladri
Casa sicura

Persiane blindate: una protezione in più contro i furti in casa

Se chiedete a chi ha subito un furto in casa qual è stata la cosa peggiore di questo brutto evento, la maggior parte delle persone vi dirà che, aldilà dei danni economici e magari anche materiali, il fastidio più grande è stata la sensazione di sapere che degli sconosciuti hanno violato uno spazio privato e in un certo senso sacro come la propria casa. I dati ISTAT ci dicono che fortunatamente i furti in appartamento da alcuni anni sono in calo, ma questo dato è parzialmente falsato dal fatto che l’ISTAT rileva solo le denunce presentate e spesso, quando i danni non sono ingenti, non tutti i furti ormai vengono denunciati.

Il 60% dei furti in casa è subito da abitazioni situate al piano terra e sono le stesse forze dell’ordine a consigliare l’installazione di grate o persiane blindate per scoraggiare eventuali ladri.

Se il pensiero di installare delle inferriate alle finestre non vi entusiasma, perché pensate che esteticamente il prodotto possa non piacervi, potete indirizzarvi allora sull’installazione di persiane blindate.

Come sono fatte le persiane blindate

Le persiane blindate sono persiane di sicurezza che mantengono l’estetica di una persiana classica, garantendo però un livello di sicurezza decisamente maggiore. Sono infatti infissi esterni particolarmente robusti e rinforzati, realizzati principalmente in acciaio o in ferro. Nelle lamelle della persiana e nei montanti sono spesso inseriti dei tondini in ferro che impediscono lo sfilamento delle stecche in caso di tentativo di effrazione e anche le cerniere contengono un perno in acciaio inox.

Un’altra caratteristica importante delle persiane blindate è la serratura, che ha più punti di chiusura (l’ideale sarebbero tra i 3 e i 5) ed è dotata di cilindro europeo, cioè presenta delle fessure più strette rispetto alla classica serratura a doppia mandata, rendendo quindi più difficile inserire qualcosa all’interno per tentare di manometterla. Inoltre, la conformazione stessa della chiave impedisce la duplicazione illegale o la manomissione all’interno del sistema di chiusura.

In ultimo, le persiane blindate sono spesso dotate di guarnizioni anti-rumore sul perimetro delle ante e, oltre all’aspetto legato alla sicurezza, va infatti segnalata anche la loro efficienza nel proteggere anche da agenti atmosferici e dal rumore esterno.

Continuando a parlare di sicurezza, è bene sapere che anche le persiane blindate, come le porte, devono essere certificate anti-effrazione e a seconda della classe di appartenenza ovviamente il livello di sicurezza aumenterà. Solitamente sul mercato i modelli più venduti sono certificati in Classe 3, mentre più raramente si trovano persiane blindate in Classe 4.

Il costo di una persiana blindata

E per quanto riguarda il costo? È chiaro che una persiana blindata costerà più di una standard, ma il prezzo varia a seconda delle caratteristiche ricercate, come le dimensioni dell’infisso, i materiali con cui sono fabbricate e gli eventuali trattamenti specifici o i vari accessori di sicurezza di cui sono dotate. Una persiana in Classe antieffrazione 4 costerà chiaramente più che una in Classe 3.

L’investimento richiesto solitamente parte da circa 700€ per una finestra ad un’anta, mentre si passa ad un migliaio di euro per una finestra standard a due ante, ma tenete presente che il costo effettivo ad oggi può essere ridotto sfruttando i vari bonus ristrutturazione in vigore, che consentono di detrarre una buona percentuale della spesa sostenuta.

Considerate poi che l’investimento che farete sarà ripagato anche in termini di tranquillità e senso di protezione per la vostra casa, un valore a cui non è possibile dare un prezzo.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.