personalizzare camera da letto
Zona notte

Come rendere unica la camera da letto

La camera da letto è l’ambiente della casa dove passiamo molto del nostro tempo, per il momento del sonno ovviamente ma anche per il relax, per lo svago e lo studio se parliamo di una camera da letto per ragazzi.

Una camera da letto che si rispetti deve essere bella, confortevole e avere la giusta atmosfera per regalarci momenti di relax: la cura dei particolari e i decori non dovranno mancare per personalizzare la camera e renderla unica nel suo genere.

La scelta dello stile è il primo passo fondamentale per aver chiaro il vostro progetto d’arredo.

In questo articolo vi forniremo delle idee e consigli per arredare una camera da letto scegliendo in modo consapevole i mobili e i complementi d’arredo per ottenere l’effetto desiderato.

Camere da letto matrimoniali: Classiche o Contemporanee?

La camera da letto matrimoniale giusta, dovrà rispettare le vostre esigenze ed essere in linea con il vostro modo di essere.

Camera da letto Classica:

Se sei una persona elegante e sei attratto dai mobili antichi e sei una persona attenta ai particolari, il tuo stile è il classico senza ombra di dubbio.

Puoi scegliere tra due linee di mobili, quelli dal design rigido in stile impero con bugne e importanti cimase o mobili bombati che si rifanno al gusto francese di Luigi XV.

Per una camera dall’eleganza del barocco francese, scegli un letto classico con testata con cornice intagliata e imbottita con morbido effetto capitonnè, sarà il vostro pezzo forte. Il comò e i comodini saranno in coordinato, bombati e con bellissime maniglie decorative.

Per non appesantire lo stile, potresti optare su mobili bianchi dalla finitura semi opaca e arricchiti da luminose maniglie cromate con cristalli swarovski.

Camera da letto in stile classico

Camera da letto contemporanea:

Lo stile contemporaneo, incontra la vita moderna e la sua concezione di spazio e funzionalità in coesione con la naturalezza dei materiali utilizzati.

Ferro vetro e legno sono i materiali che determinano questo stile d’arredo e con i quali dovrete giocare per arricchire e personalizzare la camera da letto.

Rispetto ad un arredamento classico dove la particolarità di un elemento prevale sull’altro, nell’arredamento contemporaneo i mobili compongono un unico design.

La finitura sarà a poro aperto perché è essenziale che la bellezza e la naturalezza delle venature del legno si possano percepire anche al tatto.

Le piante non dovranno mancare, saranno la nota zen in un ambiente che tende a naturalizzarsi.

Le piante aiutano ad arricchire il design e a purificare e ossigenare l’aria.

camera da letto moderna

Lo stile shabby chic per una camera da letto romantica

Lo stile shabby è il tormentone del momento, amato dai romantici e dagli amanti del fai da te , che apprezzano le personalizzazioni degli stili e provano entusiasmo nel creare degli ambienti che siano frutto della loro creatività e maestria.

I mobili artigianali e in arte povera si prestano ad interpretare questo stile d’arredo in cui le finiture dalle tonalità pastello sono pennellate con effetto pastoso e opaco.

In commercio ci sono vernici preparate pronte all’uso, anche per i meno avvezzi, che vogliono dare nuova vita ai mobili della nonna abbondanti in cantina o soffitta.

I colori prediletti per questo stile d’arredo sono il bianco, il color crema, il verde, e il tortora , utilizzati con effetti anticati che conferiscono quel grado di invecchiatura tipico dello stile shabby.

Ci piace immaginare una camera da letta arredata in stile shabby con un letto a baldacchino con tendine merlate all’uncinetto e due comodini al cospetto di colore verde provenzale con filetti bianchi.

Un sapore vintage che va completato con altri complementi come una vecchia valigia da posizionare ai piedi del letto, dei quadri creati con fiori secchi sulle pareti, e un comò sormontato da uno specchio ovale con fiori intagliati.

La candida atmosfera di una stanza in stile shabby , ci riconduce a ricordi di una vita ormai lontana fatta di cose semplici e autentiche, come quella dei vecchi casolari di campagna.

Camera da letto in stile shabby chic

Come decorare una camera da letto per ragazzi

La camera per ragazzi e ragazze , è un luogo molto vissuto, oltre a riposarsi i giovani impiegano il tempo per lo studio o per lo svago, da bambini sino all’età più adulta.

Una camera da letto che possa evolversi con il passare del tempo è senza dubbio una stanza arredata con mobili artigianali che possono essere personalizzati e adattati a nuovi stili.

Un armadio in arte povera che sia anche un oggetto di giochi, possiamo decorarlo con la vernice lavagna , piacerà ai piccini ma anche agli adolescenti.

Le pareti possono essere personalizzate con degli adesivi da muro, fiori per la camera delle ragazze, per i maschietti evitiamo.

Il letto singolo con contenitore e servito ai piedi da un baule potranno essere utilizzati per le coperte, così come per raccogliere giocattoli e libri.

Cameretta dei ragazzi

Risparmiare acquistando mobili grezzi da decorare per la camera da letto

Per arredare una camera da letto unica e senza tempo senza spendere cifre esorbitanti non è difficile.

Se vuoi acquistare dei mobili e personalizzarli potrai valutare online le offerte di e-commerce che mettono a disposizione un ampio catalogo di mobili in legno grezzo pronti per essere verniciati.

Se siete degli amanti del fai da te il gioco è fatto, invece se avete difficoltà con i pennelli ci si può sempre rivolgere ad un falegname di zona o chiedere la finitura presso gli stessi siti
online
da cui avete acquistato.

Vi abbiamo fornito solo alcuni consigli per avere delle linee guida che vi possano essere di aiuto per realizzare la camera matrimoniale dei vostri sogni o per i vostri ragazzi.

Camera da letto classica, contemporanea o shabby? A voi la scelta.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.