come potare albero in sicurezza
Casa green

Come tagliare i rami di un albero in totale sicurezza

Quando si possiede un giardino con piante e alberi, ci si ritrova spesso, con il passare delle stagioni, a dover potare gli arbusti, tra cui anche i rami di alberi più grandi. Ma come si può procedere per farlo in totale sicurezza, senza rischiare nessun danno e limitare i possibili incidenti? Vediamo qui di seguito qualche indicazione utile per far sì che tutto possa andare per il meglio.

Attrezzatura ed equipaggiamento idoneo

Prima di tutto, per procedere a tagliare i rami di un albero, è bene valutare quali motoseghe per potatura utilizzare, oltre a sperimentare l’attrezzatura giusta e indossare l’equipaggiamento di protezione.

L’attrezzatura giusta, senza dubbio è quella più professionale possibile, ma qualora si debba effettuare l’attività all’interno del proprio giardino e non si possiede un equipaggiamento professionale, la scelta migliore ricade sicuramente sulle motoseghe per la potatura, le quali devono avere una certa tipologia di comfort per reputarsi sicure. In particolare, è bene valutare i modelli che possono agganciarsi al corpo dell’operatore, così da avere le mani libere in salita e discesa, oltre a utilizzare motoseghe per potatura che contengono un blocco di sicurezza e un’impugnatura ergonomica.

In caso di alberi molto grandi, potrebbe essere necessario l’utilizzo di scale telescopiche, con estensioni molto elevate, che possano permettere di raggiungere anche i punti più alti, se invece si tratta di un albero da piccole dimensioni, si può optare per una piccola scala casalinga.

Altro aspetto importante, sono sicuramente gli accessori aggiuntivi come i guanti da giardiniere e un casco di protezione, comprensivo di visiera protettiva per gli occhi. Per il resto, consigliamo anche di utilizzare una tuta di protezione abbastanza resistente, così da evitare possibili tagli.

Come tagliare i rami più alti in sicurezza

I rami di alberi molto grandi possono raggiungere altezze veramente vertiginose, e questo può accadere non solo in grandi giardini, ma anche in quelli di modeste entità, che contengono comunque terreni profondi, i quali permettono una crescita delle radici molto ampia all’interno del suolo.

Pertanto, se vi trovate nella situazione di dover tagliare dei rami di un albero molto alto e volete farlo in completa protezione, la prima cosa è quella di utilizzare imbracature di sicurezza che vi permettono di sostenervi in caso di caduta. Altro aspetto da considerare è quello del posizionamento della scala, la quale va messa sempre su un terreno piano, verificando che le oscillazioni siano al minimo possibile. Nel caso in cui utilizziate la scala per arrivare sull’albero, ma poi l’obiettivo è quello di mettervi in sicurezza su di esso, verificate sempre di aver agganciato correttamente le imbracature e averle fissate completamente sui rami più resistenti.

Se c’è una cosa molto importante da considerare, è quella di non lasciare mai nulla al caso, occorre controllare ogni minimo dettaglio per far sì che il taglio dei rami dell’albero avvenga sempre con tutte le protezioni del caso, senza improvvisare e senza rischiare, in quanto l’imprevisto potrebbe essere sempre dietro l’angolo e spesso avviene proprio quando si sottovalutano le situazioni di rischio.

Image credit: Depositphotos

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.