Uno stile di arredamento che non rispecchia più la tua personalità, un mobile dall’aria troppo vissuta, una stanza rimasta uguale a tanti anni fa: possono essere tanti i motivi che possono portare a voler cambiare il look della tua casa. Forse ottenere la perfetta casa dei sogni non è sempre fattibile, ma si possono apportare modifiche che ci facciano innamorare di nuovo della nostra abitazione, facendoci sentire accolti e a nostro agio tra le sue mura.
Ecco qualche consiglio, pensato sia per i proprietari, che possono considerare lavori più importanti e strutturali, sia per chi è in affitto e non può cambiare in modo drastico gli ambienti.
Aria di rinnovamento: infissi, pavimentazione, pareti
Quando si tratta di lavori di ristrutturazione della propria casa, la prima regola è affidarsi a professionisti del settore. Non chiamare persone improvvisate (il cugino del cugino…) e non pensare che con il fai da te si possa risolvere tutto, a meno che tu non faccia parte di un’impresa edile. Spesso si cerca il risparmio immediato con questi metodi, ma si finisce per scontrarsi con perdite di tempo e denaro, per non parlare del rischio di incorrere in danni strutturali.
La disponibilità di aziende specializzate e figure esperte sul mercato è davvero ampia, ma è fondamentale scegliere con cura chi ti potrà garantire professionalità, puntualità e sicurezza, senza brutte sorprese.
Vediamo quali sono le ristrutturazioni più gettonate per dare un aspetto nuovo alla propria casa:
Porte e finestre
Con il passare degli anni serramenti e infissi risentono dell’usura del tempo e dell’utilizzo, non garantendo più un isolamento termico ideale. Porte e finestre sono funzionali, ma devono anche essere belle da vedere. Puoi sceglierle non solo in base alle qualità, ma anche seguendo il tuo gusto estetico, abbinandole allo stile di arredamento e alla personalità della casa.
In alcuni casi, puoi valutare anche la rimozione totale di alcune porte, soprattutto se la casa è predisposta nel modo ideale per ottenere un grazioso open space, vero must degli ultimi anni. Se ti affidi a un esperto del settore si tratta di un lavoro piuttosto semplice, dalla durata breve e che richiede un budget non troppo esteso.
La pavimentazione
Una nuova pavimentazione cambia in modo decisivo lo stile di una stanza: puoi valutare diverse opzioni, tra le quali il cambio delle piastrelle o coprire il vecchio pavimento con rivestimenti in materiali attuali, come resina, gres porcellanato, finto parquet o laminato.
Questo tipo di intervento non è impegnativo e ha costi e tempi piuttosto ridotti, soprattutto se scegli di posizionare la nuova pavimentazione su quella preesistente.
La personalità delle pareti
Stucco e colori sono i tuoi migliori alleati per dare una nuova personalità alle pareti di casa. Per questo puoi chiamare un professionista o, se si tratta di zone ridotte, ricorrere al fai da te.
Tinteggiare le pareti con un nuovo colore trasformerà subito l’ambiente, facendolo sembrare nuovo e più pulito. Le possibilità per dare più colore a una stanza sono molte, trova quella che fa per te!
E se vuoi aggiungere un tocco davvero innovativo, punta sulle carte da parati di design, una tendenza che negli ultimi anni abbiamo riscoperto in una chiave moderna.
Voglia di cambiamento anche per chi è in affitto
Anche se una casa è stata arredata con cura qualche anno prima, può capitare che non rispecchi più i tuoi gusti e le tue esigenze, magari cambiati nel corso del tempo.
Pur non avendo la libertà di apportare modifiche strutturali come chi è proprietario, ci sono tantissimi aspetti che anche chi è in affitto può rinnovare o addirittura rivoluzionare!
Riconquista i tuoi spazi
Quando si vuole rinnovare, il primo vero passo è fare ordine. Senza questo, infatti, ogni modifica risulterà più difficoltosa e il risultato non sarà soddisfacente. Sposta, vernicia, rivendi o butta via i mobili che non ti soddisfano più o che non sai più come utilizzare, reinventa gli spazi a tua disposizione.
Ritaglia degli spazi per mettere in risalto gli oggetti che ami, reinventa l’utilizzo di un mobile o di una mensola. Lascia respirare la tua casa con arredi e complementi piacevoli da vedere, ma anche utili nella vita quotidiana.
Il potere dell’illuminazione
Puoi cambiare lampadario o punti luce per dare un’atmosfera completamente diversa alla stanza, anche con un budget molto ridotto. Vai oltre la solita lampadina appesa col paralume in plastica, scegliendo lampade dalle forme inaspettate o dai materiali più vari, come legno naturale, ottone, rame o vetro.
Dal lampadario in stile vintage recuperato in qualche mercatino dell’usato alle lampade a sospensione ultra-moderne, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Accarezza nuovi tessuti
Basta davvero poco per cambiare il look di una stanza. Pensa, ad esempio, a come cambia aspetto un soggiorno quando cambi i tessili, come cuscini, tende e tappeti. Questo tipo di modifica puoi farla in ogni stanza della casa, dalla cucina al bagno, dallo studio alla camera da letto.
Scegli tessuti freschi e leggeri, facilmente lavabili, magari dalle stampe colorate. A volte è sufficiente un tappeto nuovo per dare una parvenza del tutto diversa a un ambiente.
Immancabile nota green
Le piante riescono a trasformare qualsiasi casa – e i suoi eventuali spazi outdoor – in uno splendido giardino. Fiori e piante, infatti, regalano leggerezza e aria pulita, migliorando subito l’ambiente.
Se hai già delle piante d’appartamento, ma non ti soddisfano più, prova a cambiare vaso o a reinventare la loro posizione, magari appendendole o sostituendo i vecchi vasi con modelli di design. E se sei uno spirito creativo, puoi anche dipingere i vasi e le fioriere secondo la tua fantasia e abilità!
I dettagli che fanno la differenza
Trova una profumazione che ami e che possa caratterizzare la tua casa, utilizzando diffusori per oli essenziali, incenso, candele profumate.
Mantieni le stanze pulite e ordinate, giorno per giorno: la tua casa ti ringrazierà e ti offrirà in cambio ambienti piacevoli da vivere nella tua quotidianità.
Vivi la casa in modo completo, trascorrendo del tempo di qualità al suo interno. Sfruttala per i tuoi momenti di relax e divertimento, costruisci dei ricordi invitando le persone care a godersi insieme a te la casa, anche se non è ancora perfetta come la vorresti tu.