ristrutturare casa
Architettura & Ristrutturazioni

Hai deciso di ristrutturare casa? Ecco quello che ti aspetta

La ristrutturazione di una casa può sicuramente sembrare un qualcosa di complesso, e lo è perché ha molte questioni di cui bisogna tenere conto.

Se stai pensando di ristrutturare casa ma non hai la minima idea su come organizzare il tutto e non sai da dove partire, allora è il caso di affidarti ad una ditta specializzata che ti toglierà di dosso anche le incombenze burocratiche ed eseguirà i lavori in base alla normativa, rilasciando le certificazioni eventualmente necessarie.

La prima cosa da fare è capire quali interventi vanno messi in atto. Ciò se serve una ristrutturazione completa o di qualche stanza, capire se bisogna adeguare gli impianti e così via. Chiaramente, in base al tipo di lavoro di cui avrai bisogno ci sarà un ordine dei lavori da seguire, partendo inizialmente da un sopralluogo necessario con la tua impresa di fiducia che dovrebbe seguirti in tutti gli aspetti della ristrutturazione partendo dal un progetto architettonico fino ai consigli per la scelta dei materiali. Scopri tutti i passaggi dell’iter progettuale e come ristrutturare casa con Ristrutturazioni Roma.

Naturalmente, anche le opere variano in base al tipo di abitazione da ristrutturare, alle sue dimensioni, alle richieste ed al budget a disposizione.

Quali sono i principali fattori da tenere in considerazione

Anche se hai preso la saggia decisione di affidarti a mani esperte, è bene che tu sappia a cosa andrai incontro nel momento in cui decidi di ristrutturare casa.

Prima di tutto c’è da verificare che l’impianto elettrico sia a norma e certificato. Questo si può fare chiedendo ad un professionista di revisionare l’impianto, controllando che siano presenti tutti gli elementi necessari.

Per quanto riguarda l’impianto idrico, esso dovrebbe essere stato ristrutturato dopo l’emanazione della legge 46/90 e si necessita, anche in questo caso, di una certificazione. Se, malauguratamente, l’impianto non è a norma o gli interventi sono solamente parziali, allora dovrai procedere alla messa in regola.

Anche l’impianto di riscaldamento necessita di un controllo. I radiatori, comunemente conosciuti come termosifoni, dovrebbero poter essere regolati autonomamente. Le caldaie a gas dovrebbero avere tubi di dimensioni adatte e posizionati in modo corretto. Soprattutto per le caldaie, è importante avere una certificazione di conformità a fine installazione con apposita garanzia correlata.

Le pareti dovrebbero essere in grado di garantire un buon isolamento acustico e termico e dovrebbero avere uno spessore di circa 25 centimetri.

Questo elenco, non esaustivo, serve a darti un’idea di quali sono gli interventi necessari.

Perché scegliere una ditta specializzata per la ristrutturazione.

La cosa migliore da fare, come ribadito più volte, è quella di affidarsi a personale qualificato che opera secondo le normative vigenti tenendo conto della sicurezza sul lavoro, secondo le esigenze e il budget del cliente e soprattutto che abbia una assicurazione conto terzi avvolte fondamentale in alcuni casi di controversia all’interno dei condomini.

Ciò può avvenire anche con delle proposte di arredo e di design, che vanno dalla progettazione delle mura a quella delle luci, consulenze tecniche e progettuali.

Inoltre, una ditta specializzata semplificherà tutte le complesse operazioni che abbiamo esaminato poco sopra, gestendo anche gli aspetti burocratici mediante uno staff ad alta specializzazione che prevede figure come l’architetto, il geometra ed altri esperti del settore impiantistico ed edile.

Se poi la ditta in questione utilizza delle tecnologie ecosostenibili, avrai fatto bingo, perché oltre ad una casa ristrutturata a dovere, avrai anche una casa che ottimizza i consumi.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.