Arredamento Eventi

La nostra visita al Salone di Firenze 2015

Sabato mattina, treno per Firenze. Il vento da due giorni non dà tregua al centro Italia, ma di sicuro non è una buona ragione per fermarsi.

Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella arrivare alla Fortezza Da Basso è veramente una passeggiata e nel giro di pochi minuti ci troviamo di fronte alla location:

Salone di Firenze 2015 10

Baci romantici di sconosciuti davanti alla Fortezza

Intanto un gestore telefonico ha deciso di non far funzionare per tutto il pomeriggio i social network con la sua rete, impedendoci di twittare e condividere dal posto le foto scattate, ma… eccoci qui!

Salone di Firenze 2015 2

Benvenuti al Salone!

L’ingresso è facilmente raggiungibile e come prima cosa si viene invitati a visitare l’area dedicata all’Emporio Home Design (padiglione ottagonale).

Salone di Firenze 2015 4

Le luci di Emporio Home Design

La location è splendida, l’atmosfera rilassata e zen, ricca di materiali caldi e accoglienti e arredi di diverse firme, tra le quali Modulnova e Morelato.

Padiglione Ottagonale

Padiglione Ottagonale

Due Buddha bianchi accolgono i visitatori all’ingresso:

Salone di Firenze 2015 8

Atmosfera zen

Ma è solo il primo dei padiglioni: l’ingresso indirizza verso gli altri, dedicati ai Sapori e all’Arredamento.

Quest’ultimo, il padiglione Spadolini, ospita 50 espositori, tutti ampiamente disponibili e aperti alle domande dei visitatori.

L’ampio ingresso presenta subito stand concentrati sul mondo della cucina: dallo stile più classico de L’artigiano Arredamenti alle linee moderne di Veneta Cucine e Copatlife.

Salone di Firenze 2015 9

Ingresso Padiglione Spadolini

Passeggiando per il Salone ci imbattiamo in Cinius e nei pezzi forti delle collezioni in stile giapponese: il letto Impero, scenografico e funzionale con la struttura salvaspazio sottostante richiama subito l’attenzione.

Salone di Firenze 2015 14

Il letto Impero

Allo stand Centro Arredotessile interessanti le proposte outdoor di Pratic che cambiano il concetto di spazio esterno con soluzioni adatte a privati e commerciali. Da non perdere le nuove pergole bioclimatiche con lame frangisole tra tecnologia, design e alta qualità.

Immancabile lo stand Calligaris, con soluzioni per la casa dalle linee sempre fresche e pulite:

Salone di Firenze 2015 19

Il design Calligaris

Ad arricchire questo appuntamento anche la mostra interna Vertigo, organizzata dall’associazione culturale di Firenze Day One: sedici artisti per un vortice di forme e colori con le opere del giovane artista pistoiese Gabriele Erno Palandri come punta di diamante.

E a proposito di punte di diamante colpisce l’attenzione dopo pochi passi lo stand di Ask Cucine, nel quale è possibile toccare con mano l’abilità del designer Sandro Berni nel disegnare cucine innovative, frutto di una ricerca del bello e della funzionalità.

Salone di Firenze Ask Cucine 1

La novità presentata da Ask Cucine

Un viaggio all’interno del comfort e della cucina vissuta, con un’attenzione quasi maniacale per i dettagli, anche quelli meno visibili.

Salone di Firenze Ask Cucine 2

La novità presentata da Ask Cucine

Novità di quest’anno Aerodinamica, una cucina dotata di un’isola di 5 metri, leggiadra e dalle linee ispirate a una grande auto sportiva.

Salone di Firenze Ask Cucine 1

L’isola di Ask Cucine

Ma al Salone di Firenze non si parla solo di arredamento: l’azienda fiorentina Kentstrapper attira i visitatori con le stampanti 3D Galileo Smart e Volta Beta, adatte a hobbisti, studenti e professionisti del settore a seconda delle esigenze.

Continua la visita passeggiando tra gli espositori: i mobili artigianali di Alessandro Sbolci, le linee moderne di Bonaldo e l’atmosfera orientale di India World sono solo alcuni degli spunti offerti dall’evento.

Salone di Firenze 2015 15

Il rustico artigianale di A. Sbolci

E per concludere la visita non può mancare un giro al padiglione Michelangelo, tra cibo e prodotti tipici.

Una giornata all’insegna delle novità in una location facilmente raggiungibile e ricca di storia: da non perdere!

Altre foto del Salone di Firenze:

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.