Quando arriva il momento di arredare la zona notte della casa bisogna prendere in considerazione tutta una serie di aspetti, relativi sia all’illuminazione – naturale e artificiale – che agli spazi a disposizione e allo stile da imprimere all’ambiente. L’importanza di certi dettagli è davvero assoluta e tra questi senza dubbio si devono inserire gli accessori camera da letto, in particolare quelli per l’illuminazione del comodino. Stiamo parlando delle abat jour, spesso considerate alla stregua di semplici orpelli ma che invece sono del tutto funzionali al benessere nella stanza.
C’è chi sul letto ama leggere oppure scrivere, vedere film o rilassarsi nella giusta atmosfera ascoltando la musica. Tutte attività alle quali sarebbe difficile o scorretto dedicarsi in penombra. Ecco che allora diventa cruciale la scelta della perfetta abat jour, che dovrà essere in grado di fare la differenza sia per quanto riguarda la cifra stilistica che la praticità e la funzionalità applicate alla routine quotidiana.
I materiali e gli stili: come abbinare stanze e modelli
Per arredare una camera moderna si potrà ad esempio optare per abat jour da parete oppure per lampade da terra, considerate un’alternativa valida ai modelli classici. Che però mantengono inalterato tutto il loro fascino: facili da usare, sono compagni di viaggio ideali della nostra serata (e della notte). Il materiale che scegliamo farà sempre la differenza. Qualche esempio? Una abat jour in vetro di Murano racconterà molto della personalità di chi in quella stanza si ritira per riposare ogni giorno. Eleganza e raffinatezza sono solo alcuni dei concetti che ruotano intorno a questi accessori, ricchi di ricami e decorazioni sinuose.
Il vetro soffiato è in genere colorato e le tonalità prevalenti sono l’azzurro e il rosa pastello. Trasparenze e dorature fanno il resto. La camera in cui è più corretto inserire una abat jour in vetro è di taglio classico, ad ogni modo per ottenere un interessante contrasto si potrà optare per simili accessori anche in stanze maggiormente votate alla contemporaneità.
Opposte alle soluzioni in vetro soffiato troviamo poi le abat jour in stile nordico, dove il materiale prevalente è il legno per quanto riguarda la struttura. Il paralume, generalmente di colore bianco, è luminoso e semplicissimo. Soluzione salvaspazio è rappresentata dalle abat jour a parete, perfette per contesti di ridotte dimensioni in cui sia dominante uno stile industriale. I modelli super classici sono quelli con il paralume in tessuto, spesso si tratta di velluto: sono l’ideale per camere da letto improntate a uno stile vintage oppure shabby chic.
Il metallo, infine, è perfetto per le lampade da comodino di una camera in stile liberty, art nouveau e country: le linee sinuose e i riccioli – generalmente questi oggetti sono realizzati in ottone – doneranno una piacevole sensazione di movimento, capace di suscitare l’effetto wow. Il colore della luce, oggi dimmerabile e graduabile anche direttamente dallo smartphone, dialogherà con il tipo di paralume e consentirà di giocare con la percezione dei volumi nel nome della cromoterapia e del relax.
Lascia un commento